L’interno della chiesa di Santa Cristina a Parma. Diverso tempo fa, ormai, sono stato all’interno di questa bella chiesa di Parma. Ne serbavo ancora la foto.
Conosci questa chiesa di Parma? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato in città clicca qui:
La chiesa di Santa Cristina è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in strada della Repubblica 23 a Parma, in provincia e diocesi di Parma. L’originale chiesa di Santa Cristina risale almeno al X secolo e nell’alto medioevo segnava il limite orientale di Parma (la chiesa dava anche il nome a una delle porte della città, quella che si apriva sulla via Emilia verso Reggio). L’abside dell’edificio era orientata a est e la facciata era rivolta verso l’attuale piazza Garibaldi. Continua e approfondisci su Wikipedia
The interior of the church of Santa Cristina in Parma – L’intérieur de l’église de Santa Cristina à Parme – El interior de la iglesia de Santa Cristina en Parma – O interior da igreja de Santa Cristina em Parma – Das Innere der Kirche Santa Cristina in Parma – Nội thất nhà thờ Santa Cristina ở Parma
Compiano, un gioiello medievale nell’Emilia che ti incanterà. Se stai cercando un luogo incantevole che sembra uscito da una fiaba medievale, il borgo di Compiano in Emilia è la tua destinazione ideale. Questo pittoresco villaggio sorge sulle colline dell’Appennino parmense ed è un autentico gioiello storico e culturale che ti farà viaggiare indietro nel tempo. E’ nella classifica de I Borghi più belli d’Italia. Compiano ha una storia ricca che risale all’epoca romana, ma è nel Medioevo che il borgo ha raggiunto la sua massima grandezza e splendore. Il suo castello, noto come il Castello di Compiano, è il centro focale del paese. Questo imponente edificio, con le sue torri, le mura spesse e il fossato, è un esempio ben conservato di architettura medievale. Il castello ospita un museo che ti permetterà di immergerti nella storia di Compiano e della regione circostante. Compiano è un labirinto di stradine strette e tortuose lastricate, circondate da case in pietra e affacciate su graziose piazze. Passeggiando per il borgo, ti imbatterai in angoli suggestivi e scorci panoramici mozzafiato. Non perdere la Piazza del Mercato, il cuore pulsante di Compiano, dove potrai gustare delizie gastronomiche locali e acquistare souvenir artigianali. La gastronomia emiliana è rinomata in tutto il mondo, e Compiano non fa eccezione. Ristoranti e trattorie del borgo offrono piatti deliziosi a base di pasta fresca, formaggi locali, prosciutto di Parma e funghi porcini. Non dimenticare di accompagnare il tuo pasto con un bicchiere di vino della zona, come il rinomato Gutturnio. La bellezza naturale circostante non è da meno rispetto al suo patrimonio storico. Compiano si trova nel Parco Regionale dei Cento Laghi, un paradiso per gli amanti della natura. Escursioni a piedi e in bicicletta, pesca nei laghi e pic-nic sono solo alcune delle attività all’aperto che potrai goderti qui.
Compiano è un vero tesoro nascosto dell’Emilia, un borgo medievale che ti regalerà un’esperienza indimenticabile. Con la sua storia affascinante, l’architettura mozzafiato, la cucina deliziosa e la bellezza naturale circostante, Compiano è un luogo che ti incanterà e che ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Non vedo l’ora di condividere questa meravigliosa scoperta con voi!
Conosci il borgo di Compiano? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Compiano è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Piccolo borgo completamente circondato da mura, strettamente legato al suo castello, facente parte del cosiddetto Stato Landi e sede di zecca. È inserito nel circuito de i borghi più belli d’Italia. Continua e approfondisci su Wikipedia
Compiano, a medieval jewel in Emilia that will enchant you – Compiano, un joyau médiéval en Émilie qui vous enchantera – Compiano, una joya medieval en Emilia que te encantará – Compiano, uma joia medieval da Emília que vai te encantar – Compiano, ein mittelalterliches Juwel in der Emilia, das Sie verzaubern wird – Compiano, viên ngọc thời trung cổ ở Emilia sẽ mê hoặc bạn – Compiano,艾米利亚的一颗中世纪宝石,让您着迷 – コンピアーノ、あなたを魅了するエミリアの中世の宝石
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI
La via che attraversa il borgo di Compiano in Emilia Romagna. Due passi attraverso il bel borgo fortificato di Compiano, in provincia di Parma, percorrendo la bella strada ciottolata dal disegno a scacchiera. Un borgo incantato, e molto ben tenuto, nella classifica de I Borghi più belli d’Italia.
Conosci il borgo di Compiano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Compiano è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Piccolo borgo completamente circondato da mura, strettamente legato al suo castello, facente parte del cosiddetto Stato Landi e sede di zecca. È inserito nel circuito de i borghi più belli d’Italia. Continua e approfondisci su Wikipedia
The beautiful village of Compiano in the province of Parma – Le beau village de Compiano dans la province de Parme – El hermoso pueblo de Compiano en la provincia de Parma – A bela vila de Compiano na província de Parma – Das schöne Dorf Compiano in der Provinz Parma – Ngôi làng xinh đẹp Compiano ở tỉnh Parma – 帕尔马省美丽的 Compiano 村 – パルマ県の美しい村コンピアーノ
Il bel borgo di Compiano in provincia di Parma. Qualche mese fa sono stato una domenica a fare una bella gita in Emilia e precisamente sono stato alla sagra del tartufo di Bedonia. Da lì siamo andati a visitare il bel borgo di Compiano che, devo dire, è stata proprio una bella sorpresa. Un borgo circondato da mura, dominato dal castello. Borgo famoso perché faceva parte dello Stato Landi che comprendeva il marchesato di Bardi, il principato di Borgotaro, la contea di Compiano e la baronia di Pieve di Bedonia. E’ stato affascinante perdersi per i vicoli del borgo e scattare molte foto!
Conosci il borgo di Compiano? Lascia un commento cliccandoqui.
Compiano è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Piccolo borgo completamente circondato da mura, strettamente legato al suo castello, facente parte del cosiddetto Stato Landi e sede di zecca. È inserito nel circuito de i borghi più belli d’Italia. Continua e approfondisci su Wikipedia
The beautiful village of Compiano in the province of Parma – Le beau village de Compiano dans la province de Parme – El hermoso pueblo de Compiano en la provincia de Parma – A bela vila de Compiano na província de Parma – Das schöne Dorf Compiano in der Provinz Parma – Ngôi làng xinh đẹp Compiano ở tỉnh Parma – 帕尔马省美丽的 Compiano 村 – パルマ県の美しい村コンピアーノ
Il centro storico di Parma ed un suo vicolo. E’ un piacere visitare la bella città emiliana di Parma ed il suo centro storico. Molti vicoli (ben tenuti) con molti negozi e botteghe artigianali.
Sei mai stato a visitare la città di Parma? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato in città clicca qui:
The historic center of Parma and its alley – Le centre historique de Parme et sa ruelle – El centro histórico de Parma y su callejón – O centro histórico de Parma e seu beco – Das historische Zentrum von Parma und seine Gasse – Trung tâm lịch sử của Parma và con hẻm của nó – 帕尔马的历史中心及其小巷 – パルマの歴史的中心部とその路地
I vicoli del centro storico di Parma. Passeggiando nel bel centro storico di Parma tra negozietti di artigianato, buon cibo e storia. Ricorda molto uno dei caruggi liguri di cui vi posto spesso delle foto qui.
Sei mai stato a visitare la città di Parma? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato in città clicca qui:
The alleys of the historic center of Parma – Les ruelles du centre historique de Parme – Los callejones del centro histórico de Parma – As ruelas do centro histórico de Parma – Die Gassen des historischen Zentrums von Parma – Những con hẻm của trung tâm lịch sử của Parma – 帕爾馬歷史中心的小巷 – パルマの歴史的中心部の路地
I tortellini in brodo della 051 Osteria Quadrilatero a Bologna. Un bel, e buon, piatto della cucina bolognese (e modenese) che ho gustato diverso tempo fa quando sono stato per un weekend nella cittadina emiliana.
Le prime tracce del tortellino risalgono ad una pergamena del 1112, oltre che ad una bolla di Papa Alessandro III del 1169. I tortellini in brodo sono spesso serviti nel menù di Natale. Lo storico bolognese Alessandro Cervellati riferisce che questa tradizione a Bologna risale al XII secolo. Continua e approfondisci su Wikipedia
Tortellini in broth from 051 Osteria Quadrilatero in Bologna – Tortellini au bouillon de 051 Osteria Quadrilatero à Bologne – Tortellini en caldo de 051 Osteria Quadrilatero en Bolonia – Tortellini em caldo de 051 Osteria Quadrilatero em Bolonha – Tortellini in Brühe von 051 Osteria Quadrilatero in Bologna – Tortellini trong nước dùng từ 051 Osteria Quadrilatero ở Bologna – 来自博洛尼亚 051 Osteria Quadrilatero 肉汤中的意大利饺子 – ボローニャの051オステリアクアドリラテロからのブロスのトルテリーニ
Piazza Garibaldi ed il Palazzo del Governatore a Parma. Una delle piazze più iconiche della splendida città di Parma e’ sicuramente piazza Verdi con, alle spalle della statua dell’Eroe dei Due Mondi, il bel palazzo del Governatore.
Sei mai stato a visitare la città di Parma? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato in città clicca qui:
Perse le originarie funzioni mercantili, l’edificio divenne presto sede del Capitano della città e, successivamente, del Governatore, dell’Uditore civile e di altri magistrati comunali; mantenne tuttavia inalterata la struttura architettonica per secoli. Continua e approfondisci su Wikipedia
The square of Garibaldi and the Governor’s Palace in Parma – la place Garibaldi et le Palais du Gouverneur à Parme – la plaza de Garibaldi y el Palacio del Gobernadoren Parma – Piazza Garibaldi e Palácio do Governador em Parma – der Platz von Garibaldi und der Gouverneurspalast in Parma – quảng trường Garibaldi ở Parma – 帕尔马加里波第广场 – ガリバルディ広場とパルマの知事の宮殿
I caplett burro e parmigiano della Locanda Ca’ Pelletti a Bologna. I cappelletti, che di solito si gustano in brodo, sono risultati veramente eccellenti anche conditi con burro e formaggio parmigiano. Quando i prodotti utilizzati sono di eccellenza e del territorio il risultato non può che essere strepitoso anche nei piatti semplici.
Questo piatto è stato gustato nella locanda Ca’ Pelletti in centro a Bologna ed erano veramente buonissimi.
La ricetta delle lasagne ve la aveva scritta mio papà diverso tempo fa. Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I cappelletti sono un formato di pasta all’uovo ripiena tradizionale così chiamati per la forma caratteristica che ricorda un cappello. Si ottengono tagliando la sfoglia di pasta in quadrati, al centro dei quali viene posto il ripieno. La pasta viene quindi piegata in due a triangolo, unendo poi, sovrapponendole, due estremità. Continua e approfondisci su Wikipedia
The caplett butter and parmesan of Locanda Ca ‘Pelletti in Bologna – Le beurre caplett et le parmesan de Locanda Ca ‘Pelletti à Bologne – El caplett de mantequilla y parmesano de Locanda Ca ‘Pelletti en Bolonia – A manteiga caplett e parmesão da Locanda Ca ‘Pelletti em Bolonha – Die Caplettbutter und der Parmesan von Locanda Ca ‘Pelletti in Bologna – Bơ caplett và parmesan của Locanda Ca ‘Pelletti ở Bologna – 博洛尼亚 Locanda Ca ‘Pelletti 的 caplett 黄油和帕尔马干酪 – ボローニャのロカンダカペレッティのカプレットバターとパルメザン
Uno scorcio del Battistero e del campanile del Duomo di Parma. Una bella cittadina Parma, ad un paio d’ore da Sestri Levante. Ci sono stato lo scorso inverno a fare una piccola gita a scattare qualche foto e soprattutto a gustare qualche piatto locale. Questo e’ uno scorcio della piazza del Duomo con in primo piano il Battistero e la torre campanaria della chiesa maggiore.
Conosci il Duomo ed il Battistero di Parma? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato in città clicca qui:
Il battistero di Parma è un luogo di culto cattolico destinato al rito battesimale, situato in piazza Duomo, accanto al duomo, a Parma, in provincia e diocesi di Parma; è considerato come il punto di giunzione tra l’architettura romanica e l’architettura gotica. Continua e approfondisci su Wikipedia
A glimpse of the Baptistery and the bell tower of the Parma Cathedral – Un aperçu du baptistère et du clocher de la cathédrale de Parme – Un vistazo al baptisterio y al campanario de la catedral de Parma – Um vislumbre do Batistério e da torre do sino da Catedral de Parma – Ein Blick auf das Baptisterium und den Glockenturm der Kathedrale von Parma – Nhìn thoáng qua Bí tích Rửa tội và tháp chuông của Nhà thờ Parma – 一瞥洗礼堂和帕尔马大教堂的钟楼 – パルマ大聖堂の洗礼堂と鐘楼を垣間見る