Uno scorcio dei portici moderni di Lavagna

Uno scorcio dei portici moderni di Lavagna

Uno scorcio dei portici moderni di Lavagna.
Lavagna, situata nel cuore del Golfo del Tigullio, è una cittadina che unisce il fascino della tradizione con tocchi di modernità. I suoi portici, che si snodano attorno alle vie principali del centro, sono un esempio perfetto di come l’architettura contemporanea possa arricchire il paesaggio urbano.
Alcuni sono molto tipici ed antichi, con elementi in ardesia. Altri sono molto più recenti e moderni (come quelli della foto di questo post) come questi di via Nuova Italia.
I portici di Lavagna sono caratterizzati da materiali come la pietra e decorati con splendidi mosaici, che conferiscono un aspetto elegante e raffinato. Questi portici offrono un riparo ideale sia dal sole estivo che dalla pioggia invernale, rendendo piacevole passeggiare per la città in ogni stagione.
Sotto i portici, si trovano numerosi negozi, caffè e ristoranti che invitano a fermarsi per una pausa. Questo percorso coperto è sempre animato, con residenti e turisti che si mescolano, creando un’atmosfera vivace e accogliente. È il luogo perfetto per fare shopping, gustare un caffè o semplicemente osservare la vita cittadina.
I portici non sono solo un elemento architettonico, ma anche un punto di incontro per la comunità locale. Qui, gli abitanti di Lavagna si ritrovano per fare acquisti, chiacchierare e godersi un momento di relax. Questo rende i portici un luogo dinamico e sociale, dove si può respirare l’autentica atmosfera della vita ligure.
Per chi visita Lavagna, una passeggiata sotto i portici è un’esperienza da non perdere. Oltre a offrire una vista unica sulla città, permettono di scoprire angoli nascosti e dettagli architettonici che raccontano la storia e la cultura di questo affascinante borgo ligure.

Hai mai avuto l’opportunità di visitare Lavagna e passeggiare sotto i suoi portici antichi e moderni di Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio dei portici moderni di Lavagna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco il punto in cui ho scattato:

A glimpse of the modern arcades of Lavagna – Un aperçu des portiques modernes de Lavagna – Un vistazo a los pórticos modernos de Lavagna – Um vislumbre dos pórticos modernos de Lavagna – Ein Blick auf die modernen Portiken von Lavagna – Một cái nhìn thoáng qua về những mái hiên hiện đại của Lavagna

L’ampio sagrato di Santo Stefano a Lavagna

L'ampio sagrato di Santo Stefano a Lavagna

L’ampio sagrato di Santo Stefano a Lavagna.
Il sagrato della Basilica di Santo Stefano a Lavagna è famoso per i suoi splendidi risseu, mosaici realizzati con ciottoli bianchi e neri disposti in motivi geometrici. La basilica stessa, situata nella città di Lavagna in Liguria, è un’imponente struttura che domina la città e il mare circostante.
La Basilica di Santo Stefano a Lavagna ha una storia affascinante che risale a molti secoli fa. La prima menzione di un edificio religioso sul sito risale al VI secolo, anche se alcune fonti suggeriscono che potrebbe essere ancora più antica. Originariamente, sul luogo sorgeva una torre di segnalazione per i naviganti, accanto alla quale fu costruita la prima chiesa.
Nel corso dei secoli, la basilica ha subito numerosi cambiamenti e restauri. Nel 1060, fu elevata a collegiata e divenne un importante centro ecclesiastico sotto la protezione della Santa Sede di Roma. La nobile famiglia dei Fieschi, che dominava la regione, ebbe sempre un particolare riguardo per la chiesa, considerandola un punto di riferimento religioso del loro dominio.
L’attuale struttura della basilica fu completata nel 1668, con la consacrazione avvenuta nel 1703. Nel 1921, Papa Benedetto XV elevò la chiesa al rango di basilica minore.
La basilica è nota anche per i suoi interni riccamente decorati e per il sagrato con i caratteristici mosaici in ciottoli bianchi e neri, tipici della tradizione ligure.

Conosci questa splendida chiesa di Lavagna ed il suo sagrato?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'ampio sagrato di Santo Stefano a Lavagna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova la chiesa:

La basilica collegiata di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico nel comune di Lavagna, in piazza Guglielmo Marconi, nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The churchyard of the church of Santo Stefano a Lavagna – Le cimetière de l’église de Santo Stefano a Lavagna – El cementerio de la iglesia de Santo Stefano a Lavagna – O adro da igreja de Santo Stefano a Lavagna – Der Kirchhof der Kirche Santo Stefano a Lavagna – Sân nhà thờ Santo Stefano a Lavagna – 圣斯特凡诺拉瓦尼亚教堂的墓地 – サント ステファノ ア ラヴァーニャ教会の墓地

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– http://www.comune.lavagna.ge.it/content/chiese-e-monumenti
– https://www.tripadvisor.in/Attraction_Review-g194788-d7785459-Reviews-Basilica_di_Santo_Stefano-Lavagna_Italian_Riviera_Liguria.html

La maestosa Villa Chiappe a Lavagna

La maestosa Villa Chiappe a Lavagna

La maestosa Villa Chiappe a Lavagna.
Uno dei miei soggetti preferiti, quando cammino, sono gli edifici e le ville.
Percorrendo Corso Buuenos Aires a Lavagna ci sono decine di questi edifici imponenti ed eleganti costruiti dalle famiglie più note della cittadina.

Conosci questa bella via di Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La maestosa Villa Chiappe a Lavagna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova la villa:

The majestic villa called Chiappe in Lavagna – La majestueuse villa appelée Chiappe a Lavagna – La majestuosa villa llamada Chiappe a Lavagna – A majestosa aldeia chamada Chiappe a Lavagna – Die majestätische Villa namens Chiappe a Lavagna – Biệt thự hoành tráng mang tên Chiappe a Lavagna

Uno scorcio di via Dante Alighieri a Lavangna

Uno scorcio di via Dante Alighieri a Lavangna

Uno scorcio di via Dante Alighieri a Lavangna.
Nascosta tra le sinuose stradine della costa ligure, Lavagna è una gemma ricca di storia e fascino. Al cuore di questa incantevole cittadina si trova il suo centro storico, un labirinto di vicoli acciottolati e edifici storici che raccontano storie secolari. Uno dei luoghi più suggestivi è via Dante Alighieri, una strada che attraversa il centro e offre uno scorcio unico della vita quotidiana e della bellezza architettonica di Lavagna.
Passeggiando lungo via Dante Alighieri, si possono ammirare i portici dal pavimento in ardesia nera, che conferiscono alla strada un’atmosfera elegante e senza tempo. Questa via, che passa di fronte alla Basilica di Santo Stefano, è animata da diverse osterie e locande che invitano i visitatori a fermarsi e godere della cucina locale.
Le facciate degli edifici lungo via Dante Alighieri sono un mix di stili architettonici, con dettagli che risalgono a diverse epoche storiche. Le persiane colorate, i balconi fioriti e le porte in legno massiccio contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente e pittoresca.
Via Dante Alighieri rappresenta perfettamente l’essenza di Lavagna: un luogo dove la storia e la bellezza convivono in armonia. È un angolo che merita di essere visitato e vissuto, per apprezzare appieno il fascino di questa incantevole città ligure.

Conosci questa via di Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio di via Dante Alighieri a Lavangna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

A glimpse of Dante Alighieri Street in Lavagna – Un aperçu de la Via Dante Alighieri à Lavagna – Un vistazo a Via Dante Alighieri en Lavagna – Um vislumbre da Via Dante Alighieri em Lavagna – Ein Blick auf die Via Dante Alighieri in Lavagna – Một cái nhìn thoáng qua về Via Dante Alighieri ở Lavagna

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Uno scorcio di via Alessandro Manzoni a Lavagna

Uno scorcio di via Alessandro Manzoni a Lavagna

Uno scorcio di via Alessandro Manzoni a Lavagna.
Via Alessandro Manzoni a Lavagna è un luogo che incanta per la sua bellezza e il suo fascino storico. Questa strada, situata nel cuore della città, offre ai visitatori un viaggio nel tempo, tra edifici storici e atmosfere suggestive.
Passeggiando lungo via Manzoni, si possono ammirare le facciate delle case antiche, molte delle quali risalenti al XIX secolo. Questi edifici, con i loro dettagli architettonici unici, raccontano storie di un passato ricco e vibrante. Le persiane colorate, i balconi fioriti e le porte in legno massiccio contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente e pittoresca.
In conclusione questo scorcio rappresenta un perfetto esempio di come la bellezza e la storia possano convivere in armonia. È un luogo che merita di essere visitato e vissuto, per apprezzare appieno il fascino di questa incantevole città ligure.

Conosci la bella cittadina di Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio di via Alessandro Manzoni a Lavagna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco il punto in cui ho scattato:

A glimpse of via Alessandro Manzoni in Lavagna – Un aperçu de la via Alessandro Manzoni à Lavagna – Un vistazo a via Alessandro Manzoni en Lavagna – Um vislumbre da via Alessandro Manzoni em Lavagna – Ein Blick auf die Via Alessandro Manzoni in Lavagna – Một cái nhìn thoáng qua về Alessandro Manzoni ở Lavagna

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

La bella Villa Castagnino a Lavagna

La bella Villa Castagnino a Lavagna

La bella Villa Castagnino a Lavagna.
Passeggiando lungo la bella via di Lavagna che si chiama Corso Buenos Aires si possono notare moltissime belle ville e palazzi.
Come questa, che come leggo si chiama Villa Castagnino, molto carina ed elegante.

Conosci questa zona di Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La bella Villa Castagnino a Lavagna

La bella Villa Castagnino a Lavagna

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova la villa:

The beautiful Villa Castagnino in Lavagna – La belle Villa Castagnino à Lavagna – La hermosa Villa Castagnino en Lavagna – A bela Villa Castagnino em Lavagna – Die wunderschöne Villa Castagnino in Lavagna – Biệt thự Castagnino xinh đẹp ở Lavagna

Una bella villa in Corso Buenos Aires a Lavagna

Una bella villa in Corso Buenos Aires a Lavagna

Una bella villa in Corso Buenos Aires a Lavagna.
Percorrendo il lungo viale alberato che attraversa Lavagna ho fotografato molte delle bellissime case e ville che la popolano.
Questa, secondo me, è una delle più belle.

Sai qualcosa su questa bella villa?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una bella villa in Corso Buenos Aires a Lavagna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova questo bel palazzo:

A beautiful villa in Corso Buenos Aires in Lavagna – Une belle villa à Corso Buenos Aires à Lavagna – Una hermosa villa en Corso Buenos Aires en Lavagna – Uma bela vila no Corso Buenos Aires em Lavagna – Eine wunderschöne Villa im Corso Buenos Aires in Lavagna – Một biệt thự xinh đẹp ở Corso Buenos Aires ở Lavagna

Un bel palazzo in corso Buenos Aires a Lavagna

Un bel palazzo in corso Buenos Aires a Lavagna

Un bel palazzo in corso Buenos Aires a Lavagna.
Passeggiando nel bel viale alberato di Lavagna, ho fotografato diversi palazzi e ville.
Come questo che mi è piaciuto soprattutto per le decorazioni sulla facciata.

Conosci questo bel palazzo di Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un bel palazzo in corso Buenos Aires a Lavagna

Un bel palazzo in corso Buenos Aires a Lavagna

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova questo bel palazzo:

A beautiful building in Corso Buenos Aires in Lavagna – Un bel immeuble à Corso Buenos Aires à Lavagna – Un hermoso edificio en Corso Buenos Aires en Lavagna – Um belo edifício no Corso Buenos Aires em Lavagna – Ein wunderschönes Gebäude im Corso Buenos Aires in Lavagna – Một tòa nhà đẹp ở Corso Buenos Aires ở Lavagna

Il grattacielo di piazza Cordeviola a Lavagna

Il grattacielo di piazza Cordeviola a Lavagna

Il grattacielo di piazza Cordeviola a Lavagna.
Svetta nel centro della città tigullina questo bel grattacielo (che leggo è stato costruito nel 1961, alto 42 metri e 12 piani, qui) il primo dei due grattacieli, quello più famoso.

Conosci questo edificio di Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Dove si trova il grattacielo:

The skyscraper in the square called Cordeviola in Lavagna – Le gratte-ciel de la place Cordeviola à Lavagna – El rascacielos de la plaza Cordeviola de Lavagna – O arranha-céu na praça chamada Cordeviola em Lavagna – O arranha-céu na Piazza Cordeviola em Lavagna – Der Wolkenkratzer auf der Piazza Cordeviola in Lavagna – Tòa nhà chọc trời ở Quảng trường Cordeviola ở Lavagna – 拉瓦尼亚科尔德维奥拉广场的摩天大楼 – ラヴァーニャのコルデヴィオラ広場にある超高層ビル

Uno scorcio di via Dante Alighieri a Lavagna

Uno scorcio di via Dante Alighieri a Lavagna

Uno scorcio di via Dante Alighieri a Lavagna.
Nascosta tra le sinuose stradine della costa ligure, Lavagna è una gemma ricca di storia e fascino. Al cuore di questa incantevole cittadina si trova il suo centro storico, un labirinto di vicoli acciottolati e edifici storici che raccontano storie secolari. Attraversare il centro storico di Lavagna è un viaggio nel tempo, un’esperienza che mescola passato e presente in un affascinante connubio.
Gli stretti vicoli lastricati del centro storico di Lavagna sono un invito a perdersi tra le stradine e a scoprire tesori nascosti. Lungo le vie medievali, si trovano palazzi storici dall’architettura affascinante, dalle facciate colorate che raccontano epoche diverse. L’elegante Palazzo Franzoni e il Palazzo Podestà sono solo due degli esempi di architettura che si possono ammirare mentre ci si avventura per le strade lastricate.
Al centro del centro storico troneggia la Basilica di Santo Stefano, un imponente edificio sacro con una storia millenaria. Fondata nel X secolo, la basilica ha subito diversi interventi nel corso dei secoli, ma ha conservato intatta la sua atmosfera di sacralità. Gli affreschi, gli altari e le sculture presenti all’interno della basilica narrano la storia religiosa e artistica della regione.
Piazza Vittorio Veneto è il cuore pulsante del centro storico di Lavagna. Circondata da edifici storici, caffè accoglienti e negozi tradizionali, questa piazza è il luogo ideale per immergersi nella vita quotidiana della città. Con il suo caratteristico pozzo centrale, la piazza è circondata da edifici colorati e balconi fioriti che aggiungono un tocco di romanticismo a questo spazio affascinante.
Il centro storico di Lavagna è molto più di una semplice raccolta di edifici antichi; è un viaggio attraverso la storia, la cultura e la bellezza senza tempo della Liguria. Con le sue strade lastricate e i palazzi storici, Lavagna offre una testimonianza tangibile della ricchezza della sua eredità. Per chiunque desideri esplorare l’autentico spirito ligure, il centro storico di Lavagna è una tappa imprescindibile, un viaggio indimenticabile tra le trame del passato e la vitalità del presente.

Conosci Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio di via Dante Alighieri a Lavagna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove ho scattato la foto:

A glimpse of the street dedicated to Dante Alighieri in the center of Lavagna – Un aperçu de la rue dédiée à Dante Alighieri au centre de Lavagna – Un vistazo a la calle dedicada a Dante Alighieri en el centro de Lavagna – Um vislumbre da rua dedicada a Dante Alighieri no centro de Lavagna – Ein Blick auf die Dante Alighieri gewidmete Straße im Zentrum von Lavagna – Một cái nhìn thoáng qua về con đường dành riêng cho Dante Alighieri ở trung tâm Lavagna – 拉瓦尼亚中心但丁·阿利吉耶里专用街道一瞥 – ラヴァーニャの中心部にあるダンテ・アリギエーリに捧げられた通りを垣間見る

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.