Le Alpi Marittime innevate viste dal Monte Zatta

Le Alpi Marittime innevate viste dal Monte Zatta

Le Alpi Marittime innevate viste dal Monte Zatta.
Uno dei sentieri più belli che ricordi di aver percorso è sicuramente l’anello dello Zatta.
Scendendo dalla cresta, lungo la via del ritorno, si guarda verso Occidente e, in una giornata come quella in cui ero stato, si vedevano molto bene le cime innevate delle Alpi (qui in foto credo siano quelle Marittime).

Sei mai stato su questo sentiero? Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.

Le Alpi Marittime innevate viste dal Monte Zatta

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Ho scattato diverse foto lungo il sentiero del Monte Zatta e se vuoi vederle vai a questa pagina:

Per vedere in maniera dettagliata il sentiero che ho percorso vi invito ad andare su wikiloc.com.

La sommità del massiccio del monte Zatta è costituita da una lunga cresta ondulata, percorsa da un agevole sentiero di crinale, ai margini esterni di tale cresta si trovano il monte Zatta di Ponente (m 1355) e il monte Prato Pinello (m 1390). Tra le due estremità si eleva la cima principale, il monte Zatta di Levante (m 1404). Il versante Sud è ripido e pietroso, mentre quello Nord, verso il passo del Bocco, ha una pendenza più dolce ed è ricoperto da un’ampia faggeta.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The snow-capped Maritime Alps seen from Monte Zatta – Les Alpes Maritimes enneigées vues du Monte Zatta – Los Alpes Marítimos nevados vistos desde Monte Zatta – Os Alpes Marítimos cobertos de neve vistos do Monte Zatta – Die schneebedeckten Seealpen vom Monte Zatta aus gesehen – Dãy núi Maritime Alps phủ tuyết trắng nhìn từ Monte Zatta – 从 Monte Zatta 看到的白雪皑皑的海上阿尔卑斯山 – モンテ・ザッタから見た雪をかぶった海事アルプス

La neve a Centocroci lo scorso inverno

La neve a Centocroci lo scorso inverno

La neve a Centocroci lo scorso inverno.
Ancora qualche foto della neve sul passo di Centocroci, tra Liguria ed Emilia, lo scorso anno.

Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Qui i video che registrato quel giorno con il mio drone:

Video realizzati con drone DJI Mavic Mini.

Il passo di Centocroci (Sentu Cruxe in ligure), è un valico posto alla quota di 1055 metri sul livello del mare che separa la Val di Vara dall’Emilia, aprendosi sul crinale alcuni chilometri a nordovest del monte Gottero, nell’Appennino ligure.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

The snow in Centocroci last winter – La neige à Centocroci l’hiver dernier – Der Schnee in Centocroci im letzten Winter – Tuyết ở Centocroci vào mùa đông năm ngoái

Le mucche sulla neve del Passo di Centocroci

Le mucche sulla neve del Passo di Centocroci

Le mucche sulla neve del Passo di Centocroci.
Lo scorso inverno ormai ero stato al Passo di centocroci (che divide la Liguria dall’Emilia Romagna) a fare una gitarella sulla neve.
Per fortuna ce n’era ancora molta o almeno sufficiente per scattare molte foto.
Come questa nella quale si vedono delle mucche, fuori dalla stalla,
che si riscaldano sotto un pallido sole invernale.

Sei mai stato al passo? Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.

Le mucche sulla neve del Passo di Centocroci

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Il nome del Passo di Cento Croci è da ricercarsi tra varie storie popolari, leggende e credenze. Fra le antiche storie, la più conosciuta è quella che ricorda una banda di briganti che operava lungo il crinale appenninico e che avrebbe ucciso, durante le sue feroci scorrerie, più di cento viandanti: da qui le corrispondenti cento croci messe come monito e rimaste nel nome del valico.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Cows on the snow of the Passo di Centocroci – Les vaches sur la neige du Passo di Centocroci – Vacas en la nieve del Passo di Centocroci – Vacas na neve do Passo di Centocroci – Die Kühe im Schnee des Passo di Centocroci – Những con bò trên tuyết của Passo di Centocroci – Passo di Centocroci 雪地上的奶牛 – パッソ ディ チェントクロッチの雪の上の牛

La neve a Centocroci lo scorso inverno

La neve a Centocroci lo scorso inverno

La neve a Centocroci lo scorso inverno.
Lo scorso inverno, dopo moltissimo tempo, ero stato a fare due passi sulla neve.
Complice una bella nevicata siamo stati (con alcuni amici) fino al passo di Centocroci vicino a Varese Ligure.
Moltissima neve e foto con il bianco come protagonista!

Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.

La neve a Centocroci lo scorso inverno

La neve a Centocroci lo scorso inverno

La neve a Centocroci lo scorso inverno

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Qui i video che registrato quel giorno con il mio drone:

Video realizzati con drone DJI Mavic Mini.

Il passo di Centocroci (Sentu Cruxe in ligure), è un valico posto alla quota di 1055 metri sul livello del mare che separa la Val di Vara dall’Emilia, aprendosi sul crinale alcuni chilometri a nordovest del monte Gottero, nell’Appennino ligure.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

The snow in Centocroci last winter – La neige à Centocroci l’hiver dernier – Der Schnee in Centocroci im letzten Winter – Tuyết ở Centocroci vào mùa đông năm ngoái

Una foglia sulla neve

Una foglia sulla neve

Una foglia sulla neve.
Dal momento che siamo da poco entrati nell’estate ho pensato giusto di pubblicare oggi una bella foto che ho scattato lo scorso inverno in quel di Santo Stefano D’Aveto.
Era una foglia, caduta da un albero, appoggiata sulla neve fresca.
L’inverno scorso, sfruttando i giorni di colore giallo e di forte neve, ero stato con i miei amici nell’entroterra per fare una gitarella sulla neve.

Una foglia sulla neve

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Le Alpi Marittime innevate viste da Sestri Levante

Le Alpi Marittime innevate viste da Sestri Levante

Le Alpi Marittime innevate viste da Sestri Levante.
Quando ci sono le giuste condizioni climatiche è facile, anche dalla nostra Sestri Levante, vedere le Alpi Marittime.
Qualche giorno fa questo è quello che si poteva scorgere, ovviamente con un po’ di teleobiettivo, anche dalla passeggiata a mare lungo la Baia delle Favole!

Hai mai visto le Alpi da cosi’ lontano? Lascia un commento cliccando qui.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

The snow-capped Maritime Alps seen from Sestri Levante – Les Alpes Maritimes enneigées vues de Sestri Levante – Los Alpes Marítimos nevados vistos desde Sestri Levante – Os Alpes Marítimos cobertos de neve vistos de Sestri Levante – Die schneebedeckten Seealpen von Sestri Levante aus gesehen – Dãy núi Maritime Alps phủ tuyết trắng nhìn từ Sestri Levante – 从塞斯特里莱万特看到的白雪皑皑的海上阿尔卑斯山 – セストリ・レバンテから見た、雪をかぶった海上アルプス