Pesco bonsai in marmo in Vietnam. Dal mio viaggio in Vietnam, effettuato ormai oltre un anno fa, continuo ancora a tirare fuori foto che non ero riuscito a pubblicare per tempo. Questo era uno splendido bonsai di una pianta di pesco, realizzato in marmo, che faceva bella mostra di sé in uno dei tantissimi negozi di souvenir delle Marble Mountain sulla strada tra Da Nang e Hoi An.
Alcune canne di bambù in Villa Rocca a Chiavari. Con tutte le connessioni che ho con l’Asia (ed il Vietnam in particolare) direte voi che questa foto l’ho scattata in uno dei miei viaggi in Oriente, invece no. Questa fitta, anche se poco estesa, foresta di canne di bambù è proprio vicina a dove vivo io e fanno da confine al parco di Villa Rocca a Chiavari.
Interessante vero? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La maggior parte delle specie di bambù sono originarie dell’Asia (dove raggiungono il limite settentrionale del loro areale a 50° N di latitudine) e dell’America (dove raggiungono i 47° S in Cile). Le si possono trovare ad altitudini variabili, sino ai 3000 m sull’Himalaya. Alcune specie sono spontanee in Africa (in particolare nell’Africa sub-sahariana e in Madagascar) e in Oceania. Non esistono specie spontanee in Europa. Continua e approfondisci su Wikipedia
Some bamboo canes in the park of Villa Rocca in Chiavari – Quelques cannes de bambou dans le parc de la Villa Rocca à Chiavari – Algunas cañas de bambú en el parque de Villa Rocca en Chiavari – Algumas varas de bambu no parque de Villa Rocca em Chiavari – Einige Bambusstöcke im Park der Villa Rocca in Chiavari – Một số cây tre trong công viên Villa Rocca ở Chiavari
Un fiore nel bosco. Diverso tempo fa ormai ho scattato questa foto a questo bel fiore trovato lungo il sentiero che porta alle sorgenti del torrente Gromolo (che sfocia a Sestri Levante). Nel pieno di un bosco, nella quasi perenne ombra, punta questo bel fiore, che mi ricordava quasi una orchidea. Che strana ma meravigliosa la natura.
Un grappolo di margherite. So che non si dovrebbe chiamare così un gruppo di fiori, magari mazzetto, ma questa pianta di margherita che ho incontrato non ricordo più in quale sentiero, mi piaceva moltissimo e la parola grappolo non ci sta poi neppure così male, non vi pare?
La margherita diploide (nome scientifico Leucanthemum vulgare Lam., 1778) è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae, comunissima nei prati della penisola italiana. Continua e approfondisci su Wikipedia.
Albero in spiaggia a Grenada. Una delle spiagge piu’ belle di Grenada e’ sicuramente quella di Grand Anse nella quale fanno capolino alcune piante di mangrovie. Questa foto, che ho elaborato un pochino per rimuovere alcune persone che facevano il bagno, mi piaceva proprio moltissimo. A voi non fa proprio venire voglia di coricarvi alla sua ombra e fare un pisolino dopo un bagno in mare? Io, qualche settimana fa sono proprio riuscito a farlo, godendo di questo posto magnifico. Vi invito a prenotare una crociera Costa ai Caraibi per l’anno prossimo e forse anche voi potrete vedere questo splendido albero in spiaggia!
Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.
La mangrovia è una formazione vegetale (o forestale), costituita da piante prevalentemente legnose, che si sviluppa sui litorali bassi delle coste marine tropicali, in particolare nella fascia periodicamente sommersa dalla marea. Continua e approfondisci su Wikipedia.
Marijuana a Saint Georges. A dire la verita’ non avevo mai visto una pianta di maria dal vivo e forse questa poteva essere della semplice canapa. Ma queste foglie a sette punte mi hanno fatto strabuzzare gli occhi anche perche’ erano in una aiuola sulla collinetta che sovrasta il porto di Grenada. Insolito ma bello! Mi sono sentito molto rasta!
Aggiornamento: mi scrivono che non è una marijuana ma di papaya…
In passato la coltivazione agricola della canapa era molto diffusa nelle zone medio-europee, per la sua facilità a crescere anche su terreni difficili da coltivare con altre specie di piante (terreni sabbiosi e zone paludose nelle pianure dei fiumi), e per la grande quantità di prodotti che se ne ricavavano: soprattutto fibre tessili, carta e corde dai fusti, olio dalla spremitura dei semi, e mangime e altri prodotti commestibili per il bestiame produttivo dalle foglie e dai semi. Continua e approfondisci su Wikipedia.
Un albero di mangrovia in spiaggia a Grenada. Una delle spiagge piu’ belle di Grenada e’ sicuramente quella di Grand Anse nella quale fanno capolino alcune piante di mangrovie. Ho gia pubblicato una foto di questo albero di mangrovia che offre un poco di ombra nella bellissima spiaggia. Era proprio una bella foto da scattare!
Non ti pare? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La mangrovia è una formazione vegetale (o forestale), costituita da piante prevalentemente legnose, che si sviluppa sui litorali bassi delle coste marine tropicali, in particolare nella fascia periodicamente sommersa dalla marea. Continua e approfondisci su Wikipedia
A mangrove tree at the beach in Grenada – Un palétuvier sur la plage de Grenade – Un manglar en la playa de Granada – Uma árvore de mangais na praia de Granada – Ein Mangrovenbaum am Strand in Grenada – Cây ngập mặn ở bãi biển Grenada
Riva Trigoso vista dal sentiero di Punta Manara. Qualche giorno fa mi sono dilettato nel camminare lungo il sentiero che da Sestri Levante va a Riva Trigoso passando dalla Mandrella e da Punta Manara. Oltre alle splendide fotografie che si possono realizzare guardando Sestri (ma bisogna avere un bel teleobiettivo) arrivati alla punta del promontorio si apre la vista sul versante rivano e via via sulla costa che va verso le Cinque Terre. In queste tre foto la splendida Riva Trigoso con il suo nuovo ponte sul torrente Petronio.
Conosci questo sentiero> Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Riva Trigoso seen from the Punta Manara path – Riva Trigoso vue depuis le sentier de Punta Manara – Riva Trigoso vista desde el sendero de Punta Manara – Riva Trigoso vista do trilho Punta Manara – Riva Trigoso vom Punta Manara-Pfad aus gesehen – Riva Trigoso nhìn từ con đường Punta Manara
Ninfea, un fiore splendido. Un fiore molto bello che spesso viene utilizzato per abbellire le fontane ed i laghetti. Questo l’avevo fotografato nella vasca di un giardino di una pagoda in Vietnam alla foce del Mekong. Mi piace la tinta del violetto di questo fiore.
Ti piace questo fiore? Lascia un commento cliccando qui.
L’infiorescenza è formata da grandi fiori natanti generalmente solitari. La lunghezza del peduncolo, a sezione rotonda, è in funzione della profondità dell’acqua. Normalmente i fiori durano a lungo e si aprono durante il giorno solo a cielo sereno. Continua e approfondisci su Wikipedia
A beautiful water lily photographed in a temple in Vietnam – Un beau nénuphar photographié dans un temple au Vietnam – Un hermoso lirio de agua fotografiado en un templo en Vietnam – Um lindo nenúfar fotografado em um templo no Vietnã – Eine wunderschöne Seerose, fotografiert in einem Tempel in Vietnam – Hoa súng đẹp chụp trong một ngôi chùa ở Việt Nam – 在越南一座寺庙里拍摄的美丽睡莲 – ベトナムの寺院で撮影された美しいスイレン