La tartare di ombrina fresca, la ricetta

La tartare di ombrina fresca, la ricetta

La tartare di ombrina fresca, la ricetta.
Qualche tempo fa sono stato a cenare nel bel ristorante Verve (qui la recensione di TripAdvisor) di Sestri Levante e ho gustato, fuori menu, una ottima tartare di ombrina (quella della foto) e così ho deciso di scrivervi una ricetta su come prepararla.
Quella della foto era molto semplice e delicata: il pesce era freschissimo e non erano stati aggiunti molti ingredienti per far apprezzare il gusto del pesce.
La ricetta che vi propongo è leggermente più ricercata.

La tartare di ombrina è un piatto fresco e raffinato, ideale per chi ama il pesce crudo e vuole sperimentare nuovi sapori. L’ombrina, con la sua carne bianca e delicata, si presta perfettamente per una tartare. Ecco una ricetta semplice ma gustosa per preparare una tartare di ombrina.

Ingredienti

(per 4 persone)
– 400 g di filetto di ombrina fresco;
– 1 limone (succo e scorza);
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
– 1 cucchiaio di capperi dissalati;
– 1 cipollotto fresco;
– 1 cetriolo piccolo;
– 1 avocado maturo;
– Sale q.b.;
– Pepe nero q.b.;
– Erba cipollina fresca;
– Peperoncino fresco (opzionale);
– Crostini di pane per servire.

Preparazione

Assicuratevi che il filetto di ombrina sia freschissimo. Sciacquatelo sotto acqua fredda e asciugatelo con carta da cucina.
Con un coltello affilato, tagliate il filetto a cubetti molto piccoli. Mettete i cubetti in una ciotola e riponetela in frigorifero mentre preparate gli altri ingredienti.
Tritate finemente il cipollotto e i capperi.
Pelate e tagliate il cetriolo a cubetti molto piccoli.
Tagliate l’avocado a metà, rimuovete il nocciolo e tagliatelo a cubetti della stessa dimensione del cetriolo.
Tritate finemente l’erba cipollina e, se desiderate un tocco di piccantezza, tritate finemente un pezzetto di peperoncino fresco.
In una ciotola capiente, mescolate i cubetti di ombrina con il cipollotto, i capperi, il cetriolo e l’avocado.
Aggiungete il succo e la scorza grattugiata del limone.
Condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere.
Aggiungete l’erba cipollina tritata e, se usate, il peperoncino fresco. Mescolate delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Mettete un coppapasta al centro del piatto e riempitelo con la tartare di ombrina, pressando leggermente con un cucchiaio per compattarla. Rimuovete il coppapasta con attenzione.
Decorate con un filo d’olio extravergine di oliva e un po’ di erba cipollina fresca.
Servite la tartare di ombrina con crostini di pane tostato o con una fettina di limone a lato.
Freschezza del pesce: la freschezza del pesce è fondamentale per una tartare. Assicuratevi di acquistare ombrina di alta qualità da un pescivendolo di fiducia.
Variante agrumata: potete aggiungere altri agrumi come lime o arancia per un tocco di freschezza in più.
Presentazione: la presentazione è importante per questo piatto. Utilizzate piatti bianchi e puliti per far risaltare i colori della tartare.

Ti piace questo piatto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La tartare di ombrina fresca, la ricetta

Foto scattata con Honor 20.

Fresh sea bass tartare, the recipe – Tartare de courbine fraîche, la recette – Tartar de corvina fresca, la receta – Tártaro fresco de corvina, a receita – Frisches Croaker-Tartar, das Rezept – Bánh tartare tươi, công thức

La mia tartare di carne gustata in casa

La mia tartare di carne gustata in casa

La mia tartare di carne gustata in casa.
Uno dei miei piatti di carne preferiti è sicuramente la tartare. Io, personalmente, preferisco la tartare alla battuta perchè mi piace la carne tagliata fine.
Ho trovato, in un supermercato vicino a casa, la carne piemontese ad un prezzo molto buono e me la prendo spesso per casa.
La preparo una mezz’oretta prima condita come piace a me: limone, olio, sale, pepe, cipolla (tagliata fine), olive (tagliate fini) e senape (non aggiungo capperi, che non mi piacciono, o uova). Mescolo spesso ed è veramente buonissima.

Ti piace la tartare? Tu come la condisci?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La mia tartare di carne gustata in casa

La mia tartare di carne gustata in casa

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

My home-cooked meat tartare – Mon tartare de viande dégusté à la maison – Mi tartar de carne disfrutado en casa – O meu tártaro de carne apreciado em casa – Mein Fleischtatar habe ich zu Hause genossen – Bánh tartare thịt của tôi được thưởng thức ở nhà

La tartare di manzo che piace a me, la ricetta

La tartare di manzo che piace a me, la ricetta

La tartare di manzo che piace a me, la ricetta.
A dire la verità non è una vera e propria ricetta o comunque credo che ognuno a casa sua la faccia un po’ come gli piace e con gli ingredienti più graditi.
Un piatto veloce e, se la qualità dei prodotti è adeguata, molto buono.

Eccovi i miei ingredienti:
– 300 grammi di tartare di manzo (io trovo la fassona al supermercato) quella che preferite o che trovate o che potete permettervi
– un pizzico di sale e pepe
– un poco di cipolla sminuzzata
– olive taggiasche (io le trovo già snocciolate per fare prima)
– olio evo
– un cucchiaino di senape

Mischiare tutti gli ingredienti con una forchetta ed un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciare una mezzora a riposare.
Il piatto è pronto per essere gustato!

Qui in basso vi lascio un paio di scatti del mio piatto. Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La tartare di manzo che piace a me, la ricetta

La tartare di manzo che piace a me, la ricetta

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

The beef tartare I like, the recipe – Le tartare de boeuf que j’aime, la recette – El tartar de ternera que me gusta, la receta – O tártaro de carne que eu gosto, a receita – Das Rindertatar mag ich, das Rezept – Tôi thích món bánh tart thịt bò, công thức – 我喜欢的鞑靼牛肉,食谱 – 私が好きな牛肉のタルタル、レシピ

Una fresca tartare di manzo

Tartare di manzo

Una fresca tartare di manzo.
Sono un fanatico della carne cruda. La mia preferita e’ il carpaccio ma non disdegno per niente la tartare (o battuta) di manzo.
Questo era l’antipasto proposto alla cena all’Estoril a Genova (vi lascio anche la recensione su Tripadvisor), poco tempo fa.
Devo dire che mi era piaciuta ed anche la presentazione del piatto era soddisfacente!

A te piace? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Tartare di manzo

Foto scattata con Honor 10.

Il nome deriva dalla leggenda secondo la quale il popolo nomade dei tartari, originario dell’Asia centrale, non avendo tempo per cucinare, poneva la carne essiccata sotto le selle dei propri cavalli per trovarla ammorbidita al momento del pasto. Nella cucina piemontese troviamo anche un piatto fatto con carne battuta al coltello (preparazione, quest’ultima, che ha il pregio di non “spremere” la carne, come avviene con la normale macinatura a macchina) e aglio a tocchetti, la cosiddetta carn crua (“carne cruda”) o salada ‘d carn crua (“insalata di carne cruda”), condita con olio d’oliva, sale, pepe e succo di limone.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Beef tartare, the raw meat par excellence – Le tartare de bœuf, la viande crue par excellence – Tartar de ternera, la carne cruda por excelencia – Tártaro de carne, a carne crua por excelência – Beef Tartare, das Rohfleisch schlechthin – Thịt bò tartare, món thịt sống xuất sắc – 鞑靼牛肉,出类拔萃的生肉 – 生肉の極み、牛肉のタルタル