La cresta del Monte Zatta in Liguria.
Diverso tempo fa ho percorso un sentiero che al momento e’ uno dei più belli che abbia mai fatto.
Percorre un tratto della famosa Alta Via dei Monti Liguri (segnale AV) e parte dal Passo del Bocco per arrivare alle diverse cime del massiccio dello Zatta.
Cime che, come potete vedere dalla foto, sono collegate da una lunga e spettacolare cresta rocciosa che si percorre.
Sei mai stato su questo sentiero? Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Ho scattato diverse foto lungo il sentiero del Monte Zatta e se vuoi vederle vai a questa pagina:
Per vedere in maniera dettagliata il sentiero che ho percorso vi invito ad andare su wikiloc.com.
La sommità del massiccio del monte Zatta è costituita da una lunga cresta ondulata, percorsa da un agevole sentiero di crinale, ai margini esterni di tale cresta si trovano il monte Zatta di Ponente (m 1355) e il monte Prato Pinello (m 1390). Tra le due estremità si eleva la cima principale, il monte Zatta di Levante (m 1404). Il versante Sud è ripido e pietroso, mentre quello Nord, verso il passo del Bocco, ha una pendenza più dolce ed è ricoperto da un’ampia faggeta.
Continua e approfondisci su Wikipedia