A passeggio tra i ponticelli e i canali di Venezia. Sono passati doversi anni ormai da quando sono stato nella Serenissima ed ho scattato questa foto. Ma credo che siano sempre delle bellissime immagini quelle dei canali e dei piccoli ponti che li attraversano.
Conosci Venezia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
La città è stata per 1100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell’Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico. Continua su Wikipedia
Strolling through the little bridges and canals of Venice – Se promener parmi les ponts et les canaux de Venise – Caminando entre los puentes y canales de Venecia – Caminhando entre as pontes e os canais de Veneza – Spaziergang zwischen den Brücken und Kanälen von Venedig – Đi bộ giữa những cây cầu và kênh đào của Venice
I colori pastello delle casette di Burano in Veneto. Lungo i canali del bellissimo borgo di Burano, a pochi chilometri da Venezia, ci sono queste bellissime case colorate che tanto sono diventate famose nel mondo. Anche io, quando un paio d’anni fa sono stato in visita, ho scattato decine di foto a questa bellezza!
Conosci l’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:
Ecco dove si trova l’isola:
Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano. Continua e approfondisci su Wikipedia
The pastel colors of the houses of Burano in Veneto – Les couleurs pastel des maisons de Burano en Vénétie – Los colores pastel de las casas de Burano en Véneto – As cores pastel das casas de Burano no Veneto – Die Pastellfarben der Häuser von Burano in Venetien – Màu pastel của những ngôi nhà Burano ở Veneto
Un vicolo colorato pastello nell’isola di Burano. Anche se ci sono stato ormai diverso tempo fa, ho ancora qualche bella foto in serbo della splendida isola, famosa in tutto il mondo, per i colori delle casette.
Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:
Ecco dove si trova l’isola:
Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano. Continua e approfondisci su Wikipedia
A pastel colored alley in the island of Burano – Une ruelle aux couleurs pastel sur l’île de Burano – Un callejón de colores pastel en la isla de Burano. – Um beco em tons pastéis na ilha de Burano – Eine pastellfarbene Gasse auf der Insel Burano – Con hẻm màu pastel ở đảo Burano
Uno scorcio di piazza San Marco a Venezia. Piazza San Marco, situata nel cuore di Venezia, è uno dei luoghi più iconici e affascinanti del mondo. Conosciuta anche come “Il Salotto d’Europa”, questa piazza è un capolavoro di architettura e storia, che attira milioni di visitatori ogni anno. La piazza è circondata da edifici storici di grande importanza, tra cui la Basilica di San Marco, il Campanile di San Marco, il Palazzo Ducale e le Procuratie Vecchie e Nuove. Ogni angolo della piazza racconta una storia, con la sua architettura che riflette secoli di arte e cultura veneziana. La Basilica di San Marco, con la sua facciata decorata da mosaici e bassorilievi, è un esempio splendido di arte bizantina e gotica. Uno degli elementi più affascinanti della piazza è la Torre dell’Orologio, costruita nel XV secolo. Questa torre non solo segna il tempo, ma è anche un simbolo della ricchezza e del potere della Repubblica di Venezia. Ogni ora, le statue dei Mori battono le campane, offrendo uno spettacolo unico ai visitatori. Piazza San Marco è anche un centro pulsante di vita e cultura. I caffè storici come il Caffè Florian e il Caffè Quadri offrono un luogo perfetto per rilassarsi e godersi l’atmosfera unica della piazza. Questi caffè hanno ospitato artisti, scrittori e musicisti di fama mondiale, contribuendo a creare un ambiente ricco di creatività e ispirazione. Passeggiare per Piazza San Marco è un’esperienza che rimane impressa nella memoria. La vista del Palazzo Ducale, con le sue eleganti arcate e la sua storia di potere e intrighi, è semplicemente mozzafiato. Le gondole che scivolano lungo i canali adiacenti aggiungono un tocco di romanticismo a questo luogo già magico. Piazza San Marco offre una finestra sul passato glorioso di Venezia e un assaggio della sua bellezza senza tempo. Che si tratti di ammirare l’architettura, godersi un caffè o semplicemente passeggiare, ogni visita a questa piazza è un viaggio indimenticabile nel cuore della Serenissima.
Conosci la famosa città di Venezia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Invece, per sapere di più sulla Basilica di San Marco, vi segnalo il suo sito ufficiale.
Per vedere tutte le altre foto di Venezia clicca qui.
Ecco dove si trova esattamente:
Il campanile di San Marco è uno dei simboli più importanti della città di Venezia. Assieme all’omonima basilica ed all’omonima piazza sottostante, da cui prende il nome, è il principale monumento di Venezia ed uno dei simboli d’Italia. I veneziani lo chiamano affettuosamente El parón de casa (Il padrone di casa). Alto 98,6 metri, è uno dei campanili più alti d’Italia, ergendosi, isolato, in un angolo di piazza San Marco, di fronte alla basilica. Di forma semplice, si compone di una canna di mattoni a pianta quadrata, scanalata, avente un lato di 12 metri ed alta circa 50 metri, sopra la quale si trova la cella campanaria, ad archi. Continua e approfondisci su Wikipedia
A glimpse of St. Mark’s Square in Venice – Un aperçu de la place Saint-Marc à Venise – Un vistazo a la Piazza San Marco en Venecia – Um vislumbre da Praça de São Marcos em Veneza – Ein Blick auf den Markusplatz in Venedig – Một cái nhìn thoáng qua về Quảng trường San Marco ở Venice
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Ponticelli e canali di Venezia. Passeggiando per la bellissima città di Venezia questo è solo uno dei tantissimi scorci che potrete vedere: un paio di ponticelli che permettono di superare il piccolo canale.
Conosci Venezia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
La città è stata per 1100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell’Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico. Continua su Wikipedia
Bridges and canals of Venice – Ponts et canaux de Venise – Puentes y canales de Venecia. – Pontes e canais de Veneza – Brücken und Kanäle von Venedig – Cầu và kênh của Venice – 威尼斯的桥梁和运河 – ヴェネツィアの橋と運河
Le case colorate dell’isola di Burano vicino a Venezia. L’isola di Burano, situata nella laguna di Venezia, è famosa per le sue pittoresche case colorate. Queste abitazioni tradizionali sono dipinte con tonalità vivaci e contrastanti, creando un’atmosfera vibrante e unica. La tradizione di dipingere le case con colori brillanti risale al lontano passato e serve anche a facilitare il riconoscimento delle abitazioni da lontano. Oltre alla loro funzione pratica, le case colorate di Burano contribuiscono a rendere l’isola un luogo affascinante e ricco di carattere.
Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:
Ecco dove si trova l’isola:
Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano. Continua e approfondisci su Wikipedia
The unforgettable colors of the island of Burano, pearl of the Veneto – Les couleurs inoubliables de l’île de Burano, perle de la Vénétie – Los colores inolvidables de la isla de Burano, perla del Véneto – As cores inesquecíveis da ilha de Burano, pérola do Vêneto – Die unvergesslichen Farben der Insel Burano, Perle Venetiens – Sắc màu khó quên của đảo Burano, hòn ngọc của Veneto – 威尼托明珠布拉诺岛令人难忘的色彩 – ヴェネトの真珠、ブラーノ島の忘れられない色
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.
Un canale e qualche lucchetto a Venezia. A Venezia, i canali sono una parte integrante della città e sono attraversati da numerose vie d’acqua e canali più piccoli. La città è famosa per i suoi pittoreschi ponti, le gondole e gli affascinanti scorci sulle acque. Potrebbe essere che tu stia cercando informazioni su un canale specifico o su una particolare zona di Venezia. Quanto ai lucchetti, l’immagine più famosa di lucchetti a Venezia è legata al Ponte degli Sospiri. Tuttavia, il fenomeno dei lucchetti è più comune in altre città, come Parigi (sul Pont des Arts) o Roma (sul Ponte Milvio).
Conosci Venezia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
La città è stata per 1100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell’Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico. Continua su Wikipedia
A canal and some padlocks in Venice – Un canal et quelques cadenas à Venise – Un canal y unos candados en Venecia – Um canal e alguns cadeados em Veneza – Ein Kanal und einige Vorhängeschlösser in Venedig – Một con kênh và một số ổ khóa ở Venice – 威尼斯的一条运河和一些挂锁 – ヴェネツィアの運河といくつかの南京錠
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.
Un tipico canale della città di Venezia. A passeggio per la città lagunare ogni angolo è un soggetto perfetto per le foto. Come in questa foto, presa non so proprio dove, con un bel piccolo ponticello in secondo piano.
Conosci Venezia? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
La città è stata per 1 100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell’Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico. Continua su Wikipedia
A typical view of a canal in the city of Venice – Une vue typique d’un canal dans la ville de Venise – Una vista típica de un canal en la ciudad de Venecia. – Uma vista típica de um canal na cidade de Veneza – Eine typische Ansicht eines Kanals in der Stadt Venedig – Một góc nhìn điển hình của một con kênh ở thành phố Venice – 威尼斯市运河的典型景观 – ヴェネチア市の運河の典型的な眺め
Le case che si affacciano sui canali di Venezia. Percorrendo a bordo di uno dei molti battelli il centro di Venezia, lo sguardo (e l’obiettivo della mia macchina) si posa sulle belle casette che si affacciano sul canale. Case antiche, alcune rimodernizzate, ma tutte curate. Che meraviglia Venezia!
Sei mai stata/o a Venezia? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
La città è stata per 1 100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell’Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico. Continua su Wikipedia
The houses overlooking the canals of Venice – Les maisons avec vue sur les canaux de Venise – Las casas con vistas a los canales de Venecia – As casas com vista para os canais de Veneza – Die Häuser mit Blick auf die Kanäle von Venedig – Những ngôi nhà nhìn ra kênh đào ở Venice – 俯瞰威尼斯运河的房屋 – ヴェネツィアの運河を望む家々
Gli indimenticabili colori dell’isola di Burano, perla del Veneto. Ho ancora da parte qualche bella foto dell’isola di Burano dove sono stato ormai diverso tempo fa. Ogni volta che decido di postarne una mi riaffiora il ricordo di quei canali e di quelle casette colorate e mi sembra di ricordarmi un sogno.
Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:
Ecco dove si trova l’isola:
Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano. Continua e approfondisci su Wikipedia
The unforgettable colors of the island of Burano, pearl of the Veneto – Les couleurs inoubliables de l’île de Burano, perle de la Vénétie – Los colores inolvidables de la isla de Burano, perla del Véneto – As cores inesquecíveis da ilha de Burano, pérola do Vêneto – Die unvergesslichen Farben der Insel Burano, Perle Venetiens – Sắc màu khó quên của đảo Burano, hòn ngọc của Veneto – 威尼托明珠布拉诺岛令人难忘的色彩 – ヴェネトの真珠、ブラーノ島の忘れられない色