Gli indimenticabili colori dell’isola di Burano, perla del Veneto. Ho ancora da parte qualche bella foto dell’isola di Burano dove sono stato ormai diverso tempo fa. Ogni volta che decido di postarne una mi riaffiora il ricordo di quei canali e di quelle casette colorate e mi sembra di ricordarmi un sogno.
Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:
Ecco dove si trova l’isola:
Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano. Continua e approfondisci su Wikipedia
The unforgettable colors of the island of Burano, pearl of the Veneto – Les couleurs inoubliables de l’île de Burano, perle de la Vénétie – Los colores inolvidables de la isla de Burano, perla del Véneto – As cores inesquecíveis da ilha de Burano, pérola do Vêneto – Die unvergesslichen Farben der Insel Burano, Perle Venetiens – Sắc màu khó quên của đảo Burano, hòn ngọc của Veneto – 威尼托明珠布拉诺岛令人难忘的色彩 – ヴェネトの真珠、ブラーノ島の忘れられない色
Passeggiando tra le case ed i canali del magico borgo di Burano. Cari viaggiatori e amanti dell’arte, oggi vi porterò in un viaggio attraverso uno dei luoghi più incantevoli d’Italia: il pittoresco borgo di Burano e i suoi affascinanti canali. Sia che siate appassionati di fotografia, cultura o semplicemente in cerca di una fuga romantica, Burano è il luogo ideale per voi. La caratteristica più iconica di Burano sono senza dubbio le sue case dai colori vivaci. Ogni edificio sembra una piccola opera d’arte con i suoi toni vibranti di blu, verde, rosso e giallo. La leggenda vuole che i pescatori dipingessero le case per poterle riconoscere da lontano durante le loro lunghe assenze in mare. Ora, queste case dipinte a mano creano un’atmosfera unica e vivace che rende Burano un sogno per i fotografi e gli amanti dell’architettura. Ma Burano non è solo famosa per i colori delle sue case; è anche celebre per i suoi incantevoli canali. Mentre passeggiate per le piccole strade (calli) dell’isola, rimarrete affascinati dai canali serpeggianti che attraversano il borgo.
Burano è un luogo unico, dove il tempo sembra essersi fermato, e la bellezza artistica si fonde con la vita quotidiana. Se state pianificando un viaggio in Italia, assicuratevi di includere Burano nella vostra lista delle tappe imperdibili. Non ve ne pentirete!
Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:
Ecco dove si trova l’isola:
Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano. Continua e approfondisci su Wikipedia
Walking among the houses and canals of the magical village of Burano – Se promener parmi les maisons et les canaux du village magique de Burano – Caminando entre las casas y canales del mágico pueblo de Burano – Caminhando entre as casas e canais da mágica vila de Burano – Spaziergang zwischen den Häusern und Kanälen des magischen Dorfes Burano – Đi bộ giữa những ngôi nhà và kênh đào của ngôi làng huyền diệu Burano – 漫步在布拉诺神奇村庄的房屋和运河之间 – 魔法の村ブラーノ島の家々や運河の間を歩く
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.
Il campiello di Murano dedicato a Pietro Bigaglia, vetraio italiano. Passeggiando sull’isola di murano sono capitato in questo piccolo campiello, così vengono chiamate nella zona di Venezia le piazzette ove finiscono le calli, che ho scoperto venne nominato e dedicato ad un famoso vetraio nato nel borgo. Come saprete già tutti Murano è famosa in tutto il mondo per la produzione del vetro!
Hai mai visitato la bella isola di Murano? Vuoi vedere qualche oggetto in vetro acquistabile online? Clicca qui! Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nella isola veneta clicca qui:
Nel 1815 Bigaglia interruppe la produzione di vetro soffiato per dedicarsi a quella più redditizia di perle di vetro, che prosperò tanto che in un decennio diventò uno dei principali produttori della zona e nel 1827 ricevette una medaglia d’oro per la qualità della sua produzione. Continua e approfondisci su Wikipedia
Ecco dove si trova questa piazza:
The square in Murano dedicated to Pietro Bigaglia, an Italian glassmaker – La place de Murano dédiée à Pietro Bigaglia, verrier italien – La plaza de Murano dedicada a Pietro Bigaglia, un vidriero italiano – A praça de Murano dedicada a Pietro Bigaglia, um vidreiro italiano – Der Platz in Murano ist dem italienischen Glasmacher Pietro Bigaglia gewidmet – Quảng trường ở Murano dành riêng cho Pietro Bigaglia, một thợ làm thủy tinh người Ý – 穆拉诺广场纪念意大利玻璃制造商彼得罗·比加利亚 (Pietro Bigaglia) – イタリアのガラス職人、ピエトロ ビガリアに捧げられたムラーノ島の広場
Case colorate e negozi nel centro della bellissima isola di Burano. Un ricordo del mio ultimo viaggio a Burano passeggiando nel centro della bella cittadina veneta. Le case colorate tanto famose ed i negozietti (per turisti) con gli altrettanto famosi pizzi e ricami.
Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:
Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano. Continua e approfondisci su Wikipedia
Colorful houses and shops in the center of the beautiful island of Burano – Maisons colorées et boutiques au centre de la magnifique île de Burano – Coloridas casas y tiendas en el centro de la hermosa isla de Burano – Casas e lojas coloridas no centro da bela ilha de Burano – Bunte Häuser und Geschäfte im Zentrum der wunderschönen Insel Burano – Những ngôi nhà và cửa hàng đầy màu sắc ở trung tâm hòn đảo Burano xinh đẹp – 美丽的布拉诺岛中心色彩缤纷的房屋和商店 – 美しいブラーノ島の中心部にあるカラフルな家や店
Una calle, il vicolo caratteristico della città di Venezia. A spasso, qualche mese fa, per il centro storico della Serenissima (questo il soprannome della città lagunare veneta). Ogni angolo è uno scenario spettacolare per foto di strada.
Sei mai stato a Venezia? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
La città è stata per 1 100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell’Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico. Continua su Wikipedia
A calle, the characteristic alley of the city of Venice – A calle, la ruelle caractéristique de la ville de Venise – A calle, el callejón característico de la ciudad de Venecia – A calle, o beco característico da cidade de Veneza – Eine Calle, die charakteristische Gasse der Stadt Venedig – A calle, con hẻm đặc trưng của thành phố Venice – A calle,威尼斯城的特色小巷 – ヴェネツィアの街の特徴的な路地「ア・カジェ」
Uno dei moltissimi canali della bella Venezia. Quando sono stato a Venezia l’ultima volta ho scattato decine di foto per le calli ed i canali della Serenissima. Questo è ancora uno di quelli che avevo in archivio.
Sei mai stata/o a Venezia? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
La città è stata per 1100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell’Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico. Continua su Wikipedia
One of the many canals of beautiful Venice – L’un des nombreux canaux de la belle Venise – Uno de los muchos canales de la hermosa Venecia. – Um dos muitos canais da bela Veneza – Einer der vielen Kanäle im wunderschönen Venedig – Một trong nhiều con kênh của Venice xinh đẹp – 美丽威尼斯的众多运河之一 – 美しいヴェネツィアにある数多くの運河の 1 つ
Il portico che ospita il Mercato di Rialto a Venezia. La Loggia del Mercato di Rialto, che in questa foto non ospitava però i banchi che vendono perché era già pomeriggio inoltrato, è uno dei simboli popolari della città lagunare. Immagino nei secoli scorsi quanta gente lo affollava e probabilmente riempiva tutto il volume di parole e grida! Si trova poco distante dall’omonimo ponte veneziano.
Conosci la bella Venezia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
Anche se la Loggia del Mercato di Rialto risale solo al 1907, quando Domenico Rupolo, architetto, fu incaricato di realizzarla. Lo stile neo-gotico della loggia è in perfetta armonia con gli edifici circostanti e i capitelli delle colonne sono stati scolpiti sulla base dei disegni fatti dal pittore Cesare Laurenti. Continua su Wikipedia
The portico that houses the Rialto Market in Venice – Le portique qui abrite le marché du Rialto à Venise – El pórtico que alberga el Mercado de Rialto en Venecia – O pórtico que abriga o Mercado Rialto em Veneza – Der Portikus, der den Rialto-Markt in Venedig beherbergt – Mái hiên nơi có Chợ Rialto ở Venice – 威尼斯里亚托市场的门廊 – ヴェネツィアのリアルト市場がある柱廊玄関
Una casa rosa dell’isola di Burano vicino a Venezia. Le piccole case colorate sono sicuramente il biglietto da visita del borgo di Burano appena vicino a Venezia.
Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:
Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano. Continua e approfondisci su Wikipedia
Some colorful houses in the streets of Burano near Venice – Quelques maisons colorées dans les rues de Burano près de Venise – Algunas casas coloridas en las calles de Burano cerca de Venecia – Algumas casas coloridas nas ruas de Burano perto de Veneza – Einige bunte Häuser in den Straßen von Burano in der Nähe von Venedig – Một số ngôi nhà đầy màu sắc trên đường phố Burano gần Venice – 威尼斯附近布拉诺街头的一些色彩缤纷的房子 – ヴェネツィア近くのブラーノの通りにあるカラフルな家々
Il famosissimo ponte di Rialto nella bella Venezia. In una bella gita a Venezia non può certo mancare un passo sul ponte piu’ famoso di Venezia: il Ponte di Rialto. Ed ovviamente non può mancare nemmeno una bella (almeno credo io) foto dello stesso.
Sei mai stata/o a Venezia e conosci il ponte di Rialto? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
E’ uno dei quattro ponti, insieme al ponte dell’Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte della Costituzione, che attraversano il Canal Grande, nella città di Venezia. Dei quattro, il ponte di Rialto è il più antico e sicuramente il più famoso. A detta delle cronache, il primo passaggio sul Canal Grande era costituito da un ponte di barche. Un ponte vero e proprio, poggiante su pali in legno, fu costruito da Nicolò Barattiero sotto il dogado di Sebastiano Ziani o di Orio Mastropiero… Continua su Wikipedia
The very famous Rialto bridge in beautiful Venice – Le très célèbre pont du Rialto dans la belle Venise – El puente de Rialto muy famoso en Venecia hermosa – A muito famosa ponte Rialto na bela Veneza – Die sehr berühmte Rialto-Brücke im schönen Venedig – Cây cầu Rialto vô cùng nổi tiếng ở Venice xinh đẹp – 美丽的威尼斯著名的里亚托桥 – 美しいヴェネツィアの非常に有名なリアルト橋