Santa Margherita Ligure dall'alto
Santa Margherita Ligure dall’alto.
Questa è Santa Margherita Ligure vista dalla Ruta, bella no?
Questa è infatti una delle foto che ho scattato la mattina che sono andato a Genova in motorino.
- Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it.Santa Margherita Ligure è situata sulla Riviera ligure di levante, in una conca chiusa nella parte nord-occidentale del promontorio di Portofino, e nella parte più interna del golfo del Tigullio, con lo sviluppo dell’abitato “a nastro” lungo due principali insenature. L’abitato – situato ad est di Genova – è circondato da colline ricoperte di vegetazione mediterranea (boschi di pini marittimi, castagni e, nella parte bassa, da uliveti) sulle quali si trovano ville e giardini con vista sulla cosiddetta “Costa dei Delfini”, che unisce la città a Portofino. La località è un apprezzato centro turistico e balneare della Riviera di Levante.
Continua su Wikipedia.
Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
- Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: ➡ I 50 sentieri più belli della Liguria oppure ➡ Sentieri sul mare.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: ➡ Liguria magica e misteriosa ed anche ➡ Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 18 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
Il mio portatile non aveva niente…ahem…siccome sono proprio un genio dell’informatica non avevo provato a stringere meglio i cavi del caricabatterie…sigh.
Vabbé la buona notizia è che posso cercare tra le mie foto qualcuna della Spagna e di Budapest da darti. Contento? 🙂
Qualcuna?? Io le vorrei tutte (ovviamente quelle che non riguardano le persone!)!
Bene per il pc, altrimenti era un casino piuttosto costoso!
Ok, le ho selezionate, poi mi dici come faccio a dartele: ho dovuto scremare tantissimo, perché senza soggetti ne ho pochissime!Se l’avessi saputo prima 🙂
Ti ho risp via mail!
ma le foto non si possono piu’ commentare?
Quelle private no o almeno non nell’album.
Comunque quando inserirò delle nuove foto private scriverò un post apposito che sarà sempre privato e commentabile!
Erano commentabili solo nel primo album che avevo inserito (anche nell’ultimo non si poteva) e comunque i commenti erano veramente pochi e sparpagliati nelle varie immagini per cui era difficile anche rispondere.