Ponte di Rialto a Venezia.
Non si puo’ fare una gita o un weekend romantico a Venezia senza visitarne il ponte piu’ famoso: Rialto.
E’ uno dei quattro che attraversano il Canal Grande ed è la meta, assieme a Piazza San Marco, piu’ gettonata.
Questo è uno scatto dell’anno scorso in una mattinata di agosto.
Sei mai stata/o a Venezia e conosci il ponte di Rialto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
E’ uno dei quattro ponti, insieme al ponte dell’Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte della Costituzione, che attraversano il Canal Grande, nella città di Venezia. Dei quattro, il ponte di Rialto è il più antico e sicuramente il più famoso. A detta delle cronache, il primo passaggio sul Canal Grande era costituito da un ponte di barche. Un ponte vero e proprio, poggiante su pali in legno, fu costruito da Nicolò Barattiero sotto il dogado di Sebastiano Ziani o di Orio Mastropiero…
Continua su Wikipedia
The very famous Rialto bridge in beautiful Venice – Le très célèbre pont du Rialto dans la belle Venise – El puente de Rialto muy famoso en Venecia hermosa – A muito famosa ponte Rialto na bela Veneza – Die sehr berühmte Rialto-Brücke im schönen Venedig – Cây cầu Rialto vô cùng nổi tiếng ở Venice xinh đẹp – 美丽的威尼斯著名的里亚托桥 – 美しいヴェネツィアの非常に有名なリアルト橋
Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
Sei alla ricerca di un buon libro sulla storia dell'arte? Ti consiglio allora di cercare tra i Bestseller di Amazon per vedere cosa interessa al pubblico in questo momento. Se invece volete qualche guida dell'Italia dal punto di vista artistico vi invito a vedere: Grand tour d'Italia a piccoli passi di Philippe Daverio e il classico Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni di Lonely Planet. Se site curiosi di misteri potreste leggere I monumenti esoterici d'Italia di Fabrizio Falconi.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 19 visite totali.