La statua del cerbiatto nei giardini

Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
 
Adv:

L'articolo:

La statua del cerbiatto nei giardini

La statua del cerbiatto nei giardini.
Nelle tante aiuole e giardinetti che stanno tra la pista ciclabile e la passeggiata Sestrese c’è anche questa statua.
Io me la ricordo fin da quando ero un bambino; ed è sempre li!
Un cerbiatto, o forse viste le dimensioni un cervo che bruca un po’ d’erba all’ombra dei pini marittimi.
Tra le varie aiuole ci sono poi diverse statue, busti e cippi: bisogna solo camminare piano e goderseli.
Questa è all’altezza della rotonda che da Lungomare Giovanni Descalzo porta verso piazza della Vela.

Tu l’hai mai vista? Lascia un commento cliccando qui.

La statua del cerbiatto nei giardini

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Dove si trova la statua:

Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
                       
 
Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla città ligure.
Vi rimando al sito, molto curato e sempre aggiornato, di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net. Questo invece è il sito ufficiale del Comune della cittadina: comune.sestri-levante.ge.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: Escursioni a Levante, Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina relativa alla nostra Privacy.
 
Questa pagina ha avuto 125 visite totali.
Iscriviti
Notificami
guest
18 Commenti
I più vecchi
I più nuovi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Betty G.
Ospite
Betty G.
4 mesi fa

Me la ricordo anch’io da bambina con la vasca con i pesci

Anna C. P.
Ospite
Anna C. P.
4 mesi fa

Prima c’era la vasca con i pesci!

Wanda S.
Ospite
Wanda S.
4 mesi fa

Bellissima

Patrizia C.
Ospite
Patrizia C.
4 mesi fa

Pure io! Quando la zia ci portava ai giardinetti

Sarà R.
Ospite
Sarà R.
4 mesi fa

Mi sono sempre chiesta il significato. Che senso ha un daino in una località di mare? È come la fontana dei marinai presente in un paese montano dove nevica in inverno

Ve Ra.
Ospite
Ve Ra.
4 mesi fa
Rispondi a  Sarà R.

Sarebbe un cervo, Bambi è una favola e a Sestri si svolge il festival Andersen concorso letterario per fiabe da decenni, quindi direi tutto sommato che forse ha più senso di quello che credi, per quelli della mia generazione quella statuina è un ricordo importantissimo

Graziella L.
Ospite
Graziella L.
4 mesi fa

Mi ricordo anche del gallo, dov’è finito???

Mirella M.
Ospite
Mirella M.
4 mesi fa

Bellissimo, l’ho sempre visto.

Simona Q. .
Ospite
Simona Q. .
4 mesi fa

Fa parte dei ricordi di tanti di noi insieme alla vasca con i pesci.
Io ricordo anche le giostrine al lato del Nettuno, tolte neanche tanti anni fa, e la bilancia che pesava e faceva l’oroscopo.

Betty G.
Ospite
Betty G.
4 mesi fa
Rispondi a  Simona Q. .

Vero!

Emme P.
Ospite
Emme P.
4 mesi fa

Si ricordo di quando ero bambina, anche la vasca dei pesci

Graziella C.
Ospite
Graziella C.
4 mesi fa

Uno dei simboli di Sestri

Francesca G.
Ospite
Francesca G.
4 mesi fa

Grazie! Sto imparando tantissimo!

Paolo P.
Ospite
Paolo P.
4 mesi fa

Tutti i sestrini doc di una certa età hanno una foto con il bambi e una anche vicino alla vasca dei pesci rossi… Che bei ricordi!

Anto B.
Ospite
Anto B.
4 mesi fa

Credo che non esista sestrino che non abbia una foto col cerbiatto! Bello avere ancora nel presente un ricordo d’infanzia della nostra magnifica Sestri♥️

Alessio C.
Ospite
Alessio C.
4 mesi fa

Ho ancora la foto di quando ero piccolo con il cervo. Ora ho 45 anni ma tutti gli anni torno a Sestri almeno 15 giorni. Casetta in via Nazionale vicino al bar Barattolo dove da bambino giocavo coi videogiochi di una volta

Teresa F.
Ospite
Teresa F.
3 mesi fa

Amato cerbiatto ti porto nel cuore con un sacco di ricordi, purtroppo il tempo è volato tu però sei una certezza sempre li
Tu ai selfi fai un baffo.

18
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx