Portofino a metà giugno

Portofino a metà giugno

 
Adv:

L'articolo:

Portofino a metà giugno

Portofino a metà giugno.
Un paio di settimane fa sono andato, con i miei amici, a fare la passeggiata che da Santa Margherita Ligure porta a Portofino.
Passeggiata lungo il mare, molto semplice rispetto alle ultime che vi ho fatto vedere, ma molto spettacolare ugualmente.
E poi si arriva al gioiello della Liguria: la bellissima e famosissima Portofino.
I suoi yacht, i turisti ma soprattutto le case affacciate sul mare.
Eccovi una delle tante foto che piano piano inserirò.

Conosci e sei stato a visitare il famoso borgo di Portofino? Lascia un commento cliccando qui.

Portofino a metà giugno

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

Vi posto anche un bel video, registrato lo stesso giorno, del famoso scoglio che si incontra arrivando a Portofino lungo la passeggiata. Lo scoglio con l’albero che resiste dopo la mareggiata dell’ottobre 2018:

Video registrato con Gopro Hero5.

Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
foto gallery

Il modo migliore per apprezzare le meraviglie del parco è quello di percorrere in sicurezza i suoi sentieri più caratteristici ed affascinanti, tutti adeguatamente segnalati. Attraversandone la fitta rete di oltre 60 km, è possibile scoprire la ricchezza e la varietà degli ambienti naturali, dei panorami e dei complessi monumenti del promontorio.

The most famous fishing village in Italy, Portofino, in mid-June – Le village de pêcheurs le plus célèbre d’Italie, Portofino, à la mi-juin – El pueblo pesquero más famoso de Italia, Portofino, a mediados de junio – A vila de pescadores mais famosa da Itália, Portofino, em meados de junho – Das berühmteste Fischerdorf Italiens, Portofino, Mitte Juni – Làng chài nổi tiếng nhất ở Ý, Portofino, vào giữa tháng 6 – 6月中旬意大利最著名的渔村波托菲诺 – 6月中旬にイタリアで最も有名な漁村、ポルトフィーノ

- Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it.
Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
- Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: ➡ I 50 sentieri più belli della Liguria oppure ➡ Sentieri sul mare.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: ➡ Liguria magica e misteriosa ed anche ➡ Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui sotto per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto:  
Le categorie principali del sito:
Per il mondo:
Sestri Levante:
Cibo e ricette:
Sampdoria:
Spiagge da sogno:
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
 
Statistiche:
Attualmente ci sono visitatori online.
Questa pagina ha avuto 36 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
 
Hashtag, voto al post e commenti:
5 2 voti
Vota questo articolo.
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Verified by MonsterInsights