Alcune case a Levante di Riva Trigoso
Alcune case a Levante di Riva Trigoso.
Una casa molto particolare della frazione sestrese e la sua facciata.
Mi ero lasciato alle spalle alcune foto delle case che stanno nella parte di Levante di Riva Trigoso.
La prima è anche la più particolare: oltre ai colori che ricordano una casa greca, sulla facciata si notano (molto evidenti) quesi due fulmini anch’essi blu.
Io dico che sono fulmini ma non ne sono sicurissimo.
Sicuramente qualche lettore potrà scrivermi di più. Se sai qualcosa di più su questa casa lascia un commento cliccando qui.
Aggiungo poi ancora un paio di foto di altre case che avevo ancora in serbo.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.
La zona di Levante, invece, è costituita da abitazioni risalenti in gran parte al Novecento circa, ospita il cantiere navale locale della Fincantieri e i principali esercizi commerciali e stabilimenti balneari. Questa zona è un po’ più raccolta del borgo di Ponente, ma è molto affollata, specie durante la stagione estiva.
Some houses in Levante di Riva Trigoso in Liguria – Quelques maisons à Levante di Riva Trigoso en Ligurie – Algunas casas en Levante di Riva Trigoso en Liguria – Algumas casas em Levante di Riva Trigoso em Liguria – Einige Häuser in Levante di Riva Trigoso in Ligurien – Một số ngôi nhà ở Levante di Riva Trigoso ở Liguria – 利古里亚莱万特迪里瓦特里戈索的一些房子 – LiguriaのLevantediRivaTrigosoのいくつかの家
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare tutte ➡ qui.- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: ➡ Escursioni a Levante, ➡ Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 564 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
Ciao quella casa la fece mio nonno Giobatta Cogorno nel 1954. Io vi abitai da bambino al penultimo piano.
L’aneddoto : la casa era finita senza più le impalcature e a mio nonno non piacevano le due porzioni di facciata bianca. Si avvicinò un giovane turista che era in spiaggia e ,facendo i complimenti a mio nonno, disse di essere un neo architetto di Milano. Si propose di disegnare qualcosa di poco costoso ma decorativo e dopo una settimana fu recapitato un disegno con pannelli e fulmini realizzati in vetro verde macinato. A mio nonno piacque e così fu fatto. L’architetto era un giovane Sottas. Buona giornata GiambattistaTarditi
Grazie mille per la spiegazione, molto interessante!
Correggo nome : Ettore Sottsass