Viti sospese sopra a Monterosso
Viti sospese sopra a Monterosso.
Le Cinque Terre, ma praticamente la Liguria tutta, sono terre difficili: poche zone pianeggianti e molte colline, se non addirittura montagne, che entrano a picco sul mare.
Come quasi tutti sapranno l’uomo ligure, da secoli, non rinuncia a coltivare le poche terre rubano spazi sui fianchi scoscesi delle colline, terrazzando il più possibile e piantando viti ed ulivi.
Molto famosa, da questo punto di vista, è la costa delle Cinque Terre nella Liguria di Levante.
Qui, per esempio, potete vedere delle piante di vigna poco sopra Monterosso.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
- Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it.Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
- Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: ➡ I 50 sentieri più belli della Liguria oppure ➡ Sentieri sul mare.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: ➡ Liguria magica e misteriosa ed anche ➡ Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 18 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .