Alcuni peperoncini freschi dal mio giardino.
Nella cucina vietnamita il peperoncino é uno dei condimenti che non possono mai mancare ed io non riesco a mangiare nulla se non con tanto peperoncino.
Per fortuna, da quando sono in Italia, ne sono riuscita a far crescere molte piante nel giardino di casa mia.
Le piante erano quelle che per molti anni aveva tenuto il papá di mio marito, un mix di peperoncini collezionati e provenienti da diverse parti del mondo, che con gli anni si sono mischiate fino a raggiungere delle piccole dimensioni ma un grado di piccantezza veramente elevato!
Questi sono gli ultimi che ho raccolto, ancora un paio di giorni fa (e siamo a gennaio!).
Ti piace utilizzare il peperoncino?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con iPhone SE.
Il peperoncino è il nome comune dato alla bacca ottenuta da alcune varietà piccanti del genere di piante Capsicum utilizzata principalmente come condimento. Pur provenendo dal medesimo genere del peperone, il peperoncino se ne differenzia poiché contiene la capsaicina, un composto chimico presente in diverse concentrazioni a seconda delle varietà, responsabile della piccantezza della bacca. La piccantezza di un peperoncino si indica utilizzando la scala di Scoville, che misura la quantità di capsaicina contenuta (16 unità di Scoville sono equivalenti a una parte di capsaicina per milione).
Continua e approfondisci su Wikipedia