Fontana dei Quattro Fiumi: il Rio de La Plata

Fontana dei quattro fiumi

Fontana dei Quattro Fiumi: il Rio de La Plata.
Difficile andare a Roma e non andare ad ammirare la Fontana dei Quattro Fiumi, posta al centro di Piazza Navona: si tratta di un monumento gigantesco, ideato da Gian Lorenzo Bernini nel XVII secolo e raffigurante i 4 corsi d’acqua più importanti del mondo.
La foto raffigura il Rio de La Plata, che – secondo una leggenda che non penso sia fondata ma è comunque divertente – è stato scolpito in questa curiosa posizione perché nell’atto di proteggersi dal crollo dell’antistante campanile della chiesa di Sant’Agnese in Agone, costruita dal rivale storico del Bernini, Francesco Borromini.

Conosci Roma ed i suoi monumenti? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Fontana dei quattro fiumi

Clicca qui per vedere tutte le foto di Roma:
foto gallery

Ecco dove si trova la fontana:

La Fontana dei quattro fiumi (o anche solo Fontana dei fiumi) si trova a Roma al centro di Piazza Navona, davanti alla chiesa di Sant’Agnese in Agone (chiesa realizzata su progetto di Francesco Borromini), ed è stata ideata e plasmata dallo scultore e architetto Gian Lorenzo Bernini.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Fountain of the Four Rivers in Rome: the Rio de La Plata – Fontaine des Quatre Fleuves à Rome : le Rio de La Plata – Fuente de los Cuatro Ríos en Roma: el Río de La Plata – FFonte dos quatro rios em Roma: o Rio de La Plata – Brunnen der vier Flüsse in Rom: der Rio de La Plata – Đài phun nước của bốn con sông ở Rome: Rio de La Plata – 罗马四河喷泉:拉普拉塔河 – ローマの四大河の噴水:リオデラプラタ

Arco di Costantino a Roma

Arco di Costantino a Roma

Arco di Costantino a Roma.
Una delle vedute più belle di Roma: il famosissimo Arco visto dal Colosseo ed elaborato in hdr.
Uno spettacolo unico al mondo che solo a Roma si può vedere e che tutoli mondo ci invidia.
Quando ho pubblicato questa immagine ero un pochino schiavo del hdr che non ha, probabilmente, abbellito molto lo scatto.
Vorrà dire che dovrò tornarci!

Conosci Roma e questo monumento?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Arco di Costantino a Roma

Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.

Clicca qui per vedere tutte le altre foto che ho scattato a Roma:
foto gallery

L’arco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo. Oltre alla notevole importanza storica come monumento, l’Arco può essere considerato come un vero e proprio museo di scultura romana ufficiale, straordinario per ricchezza e importanza.
Continua ed approfondisci su Wikipedia

The Arch of Constantine: one of the most famous monuments in Rome – L’Arc de Constantin : l’un des monuments les plus célèbres de Rome – El Arco de Constantino: uno de los monumentos más famosos de Roma – O Arco de Constantino: um dos monumentos mais famosos de Roma – Der Konstantinsbogen: eines der berühmtesten Denkmäler Roms – Arch of Constantine: một trong những di tích nổi tiếng nhất ở Rome – 君士坦丁凯旋门:罗马最著名的古迹之一 – コンスタンティヌスの凱旋門: ローマで最も有名な記念碑の 1 つ

Risotto al sugo di aragosta

vassoio risotto al sugo di aragosta

Risotto al sugo di aragosta.
Sono riuscito a scattare una foto migliore di quella precedente (qui) ad un bel piatto di risotto al sugo di aragosta. Ebbene sì mi sono dovuto sacrificare ieri sera… solo per il sito web!!!
Questa volta però ci sono anche le aragoste, belle e buone.
Quasi dimenticavo di citare dove lo abbiamo mangiato: L’Osteria a Monterosso.

vassoio risotto al sugo di aragosta

Foto scattate con iPhone 6.

Lo stadio Luigi Ferraris in notturna

Lo stadio Luigi Ferraris in notturna

Lo stadio Luigi Ferraris in notturna.
Lo stadio di Genova, il Luigi Ferraris (chiamato anche Marassi perché nel quartiere genovese di Marassi appunto) è sicuramente uno dei più affascinanti d’Italia. Ovviamente non è moderno ed è poco funzionale e quando si deve andare a vedere una partita bisogna cercare un parcheggio… il più delle volte in zone limitrofe ma, i palazzoni e le salite rendono veramente disagevole la cosa.
Ti ripaga il fatto che, specie se in notturna, hai la possibilità di vederlo…
Questa foto l’ho scattata ieri sera: spettacolare!

Lo stadio Luigi Ferraris in notturna

Spaghetti alla carbonara

spaghetti alla carbonara

Spaghetti alla carbonara.
Questo è il secondo post (e seconda foto, qui la prima) di un bel piatto di pasta alla carbonara. Ricetta veramente velocissima: guanciale (in questo caso ho usato del semplice prosciutto cotto a dadini), uova, panna, parmigiano e una spolverata di pepe nero. Tutto pronto nel tempo che gli spaghetti siano al dente.
Cosa volete di più? Qui una bella video ricetta.

spaghetti alla carbonara