Piazza Banchi
Piazza Banchi.
Copio il testo di un altro articolo perché anche la foto è praticamente la stessa ma scattata con un altro obiettivo.
Questa è una delle piazzette più conosciute del centro storico di Genova.
Sullo sfondo la chiesa di San Pietro in Banchi e a sinistra la Loggia delle Mercanzie. Nel mezzo della piazza i vecchi dehor con giornali e libri usati.
Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.
La Loggia della Mercanzia (conosciuta anche come Loggia di Banchi o Loggia dei Mercanti) è un edificio tra i più rappresentativi del centro storico di Genova. È situata in questa piazza, all’angolo con via San Luca, nell’antico sestiere della Maddalena, poco distante dalla chiesa di San Pietro in Banchi, nel cuore commerciale della città antica.
Continua su Wikipedia.
Qui molte delle foto che ho scattato in giro per Genova:
Dove si trova la piazza:
- Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it.
Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
- Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste: ➡ Genova e il Tigullio, ➡ Genova. Una guida oppure ➡ Guida indipendente alla città di Genova.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi due bei libri: ➡ Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e ➡ Genova misteriosa.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 29 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .