Piazza Caricamento a Genova
Piazza Caricamento a Genova
Piazza Caricamento a Genova.
Qualche mese fa sono stato in “gita” a Genova e ho scattato decine di foto che piano piano sto inserendo.
Questa è la bella e grande piazza che separa il porto antico dai vicoli del centro storico.
Uno degli angoli di Genova che i turisti vedono più spesso.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
La piazza, realizzata nel 1839 come terminale della nuova strada carrabile litoranea intitolata al re Carlo Alberto (oggi via Gramsci), fu detta di Caricamento a partire dal 1854, quando divenne la stazione di testa, destinata al carico e allo scarico delle merci afferenti al porto, della ferrovia progettata come prolungamento della linea Torino-Genova a servizio del traffico portuale. Numerose fotografie di fine Ottocento e inizio Novecento mostrano la piazza affollata di carri trainati da asini, buoi o cavalli, in attesa di caricare o scaricare merci di ogni genere.
Continua su Wikipedia.
Ecco dove si trova la piazza:
Qui molte delle foto che ho scattato in giro per Genova.
Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
- Se siete avete bisogno di una bella guida cartacea vi invito a consultare queste: Genova e il Tigullio, Genova. Una guida oppure Guida indipendente alla città di Genova.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi due libri: Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e Genova misteriosa.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 17 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
10 1