I palazzi che si affacciano sul porto in piazza Caricamento a Genova
I palazzi che si affacciano sul porto in piazza Caricamento a Genova.
Una delle piazze più frequentate di Genova, anche se quasi nessuno ci fa caso perchè è solo un luogho di transito tra il Porto Antico (l’acquario) e il centro storico (i vicoli).
Con i bei palazzi antichi quasi tutti ben ristrutturati.
Conosci la zona del Porto Antico di Genova? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50mm f/4,5-6,3 IS STM.
La piazza, realizzata nel 1839 come terminale della nuova strada carrabile litoranea intitolata al re Carlo Alberto (oggi via Gramsci), fu detta di Caricamento a partire dal 1854, quando divenne la stazione di testa, destinata al carico e allo scarico delle merci afferenti al porto, della ferrovia progettata come prolungamento della linea Torino-Genova a servizio del traffico portuale. Numerose fotografie di fine Ottocento e inizio Novecento mostrano la piazza affollata di carri trainati da asini, buoi o cavalli, in attesa di caricare o scaricare merci di ogni genere.
Continua su Wikipedia
Ecco dove si trova la piazza:
The buildings overlooking the port in piazza Caricamento in Genoa – Les bâtiments surplombant le port de piazza Caricamento à Gênes – Los edificios que pasan por alto el puerto en piazza Caricamento en Génova – Os edifícios com vista para o porto na Piazza Caricamento em Gênova – Die Gebäude mit Blick auf den Hafen auf der Piazza Caricamento in Genua – Các tòa nhà nhìn ra cảng ở quảng trường Caricamento ở Genoa – 俯瞰热那亚卡里卡门托广场港口的建筑物 – ジェノヴァのカリカメント広場の港を見下ろす建物
Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it. Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste pubblicazioni: Genova e il Tigullio, Genova. Una guida oppure Guida indipendente alla città di Genova.
Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi la lettura di questi due libri: Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e Genova misteriosa.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina relativa alla nostra Privacy.
Questa pagina ha avuto 16 visite totali.
Tutti colorati. Belli
Ci sono stata in uno, che meraviglia: pavimenti bianchi e neri, vecchie piastrelle, finestroni enormi, soffitti altissimi, stucchi…