Nyhavn, l'antico porto di Copenhagen
Nyhavn, l’antico porto di Copenhagen.
Se una volta era il porto principale della capitale danese oggi è diventato uno dei punti più attrattivi per i turisti.
Nelle colorate e belle casette che si affacciano sul canale si trovano infatti solamente bar, bistrot e ristorantini (carissimi) nei quali si possono passare un paio d’ore in relax. Magari aspettando uno dei tantissimi battelli turistici iper-carichi di gente. Sembrava quasi di essere nell’ora di punta a Venezia.
Più suggestive sicuramente le imbarcazioni in legno che vi sono attraccate.
Da non perdere comunque!
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Clicca qui per vedere tutte le foto della città Danese di Copenhagen:
Nyhavn fu costruito dal re Cristiano V di Danimarca dal 1670 al 1673, scavato da prigionieri di guerra svedesi dalla guerra Dano-svedese del 1658-1660 . Si tratta di una porta dal mare al vecchio centro urbano di Kongens Nytorv (King’s Square), dove le navi gestivano il carico e il pescato dei pescatori. Era famoso per la birra, i marinai e la prostituzione. L’autore danese Hans Christian Andersen ha vissuto a Nyhavn per circa 18 anni.
Continua su Wikipedia.
Ecco dove si trova il porto:
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 17 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
7 0
Navigazione articoli
Luca è il creatore di questo sito. Gira per il mondo per lavoro e ama scattare fotografie e condividerle con tutti i visitatori.