Camogli vista dal sentiero per San Fruttuoso
Camogli vista dal sentiero per San Fruttuoso.
La bella cittadina del Golfo Paradiso in una veduta dal sentiero che va verso il Parco di Portofino.
La mattina presto, la cittadina rivierasca ha un fascino enorme.
I colori pastello delle facciate delle case risultano ancora più belli quando sono baciati dal sole che fa capolino dal monte ad Est della baia.
La cittadina si sveglia e le persone cominciano ad affluire alla spiaggia a godersi uno degli ultimi giorni estivi qui in Liguria.
La foto infatti è stata scattata una settimana fa.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Il borgo di Camogli ha origini preistoriche: lo testimonia un insediamento, individuate durante le campagne di scavo succedutesi dal 1969 al 1977 nei pressi del Castellaro lungo il rio Gentile, strutturato su terrazzamenti artificiali dove sono visibili almeno due capanne rispettivamente datate, in base al materiale ceramico, al XVI e XIII secolo a.C. Nella stessa zona sono stati ritrovati reperti romani del II secolo a.C..
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Qui vi lascio anche un video, che ho realizzato in un’altra occasione sempre nel porticciolo di Camogli:
Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
- Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: ➡ I 50 sentieri più belli della Liguria oppure ➡ Sentieri sul mare.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: ➡ Liguria magica e misteriosa ed anche ➡ Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 11 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .