Ciottoli, o risseu, in passeggiata a Sestri Levante
Ciottoli, o risseu, in passeggiata a Sestri Levante.
Oltre che di fronte alle chiese i ciottoli venivano usati anche per decorare strade e passaggi pedonali.
In questo caso, ad esempio, potete vedere come i ciottoli sono stati usati per decorare questi spiazzi.
In una foto si vede bene un’ancora mentre nell’altra non capisco bene quale sia il soggetto dell’opera: forse due pesci o due occhi.
Resta comunque la bellezza di questa decorazione eseguita da alcuni maestri utilizzando i sassolini del mare a contrasto tra quelli bianchi e quelli neri.
Se cercate nel sito dovrei avere altre foto di questo tipo di pavimentazione perché in Liguria molto spesso viene usata per decorare i sagrati delle chiese.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Il materiale reperibile nelle diverse zone ha influenzato in passato le tecniche di posa e la possibilità di realizzare anche decorazioni, sulla base di forme e colori degli elementi lapidei disponibili. Nelle pianure alluvionali sono preferiti i ciottoli arrotondati prelevati dagli alvei dei fiumi; in prossimità del mare si prediligono i ciottoli dalla morfologia lenticolare, prelevabili dalle spiagge; in montagna ciottoli allungati provenienti dai torrenti.
The Pebbles, also called risseu, in the promenade of Sestri Levante – Les galets, également appelés risseu, sur la promenade de Sestri Levante – Los Pebbles, también llamados risseu, en el paseo marítimo de Sestri Levante – Os seixos, também chamados risseu, no passeio de Sestri Levante – Die Kieselsteine, auch Risseu genannt, an der Promenade von Sestri Levante – Pebbles, còn được gọi là risseu, trong lối đi dạo của Sestri Levante – 鹅卵石,也称为 risseu,位于塞斯特里莱万特长廊 – セストリ・レバンテの遊歩道にあるリセウとも呼ばれる小石
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare tutte ➡ qui.- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: ➡ Escursioni a Levante, ➡ Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 35 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .