Adv:
L'articolo:
La quadrifora più famosa di Liguria
La quadrifora più famosa di Liguria.
Una delle foto più gettonate in Liguria è questa: quattro archetti e tre colonne.
I più avranno già capito dove ci troviamo: ebbene siamo nella Chiesa di San Pietro a Portovenere in Liguria.
Da quelle finestrelle si vede tutta la costa ligure fino alle Cinque Terre e anche più in là.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Alla prima veste romanica (1198) succedette la parte gotica con paramento a fasce bianche e nere che risale al XIII secolo e che fu realizzata dai Genovesi, probabilmente tra il 1256 e il 1270.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Clicca qui per vedere tutte le foto del borgo:
Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
- Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: ➡ I 50 sentieri più belli della Liguria oppure ➡ Sentieri sul mare.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: ➡ Liguria magica e misteriosa ed anche ➡ Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
Adv:
Newsletter:

Le categorie principali del sito:
Disclamer:
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Statistiche:
Questa pagina ha avuto 41 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
Hashtag, voto al post e commenti: