Il punto più fotografato di Portovenere.
Ieri gitarella a Portovenere, la bella località marinare a pochi chilometri da la Spezia.
Patrimonio dell’Unesco dal 1997.
Lo stile è quello tipico dei borghi marinari liguri.
Conosci il borgo di Portovenere?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Ho anche registrato un breve video a spasso per il borgo:
Per vedere le altre foto clicca qui.
Dove si trova Portovenere:
Alla prima veste romanica (1198) succedette la parte gotica con paramento a fasce bianche e nere che risale al XIII secolo e che fu realizzata dai Genovesi, probabilmente tra il 1256 e il 1270.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The most photographed point of Portovenere – Le point le plus photographié de Portovenere – El punto más fotografiado de Portovenere – O ponto mais fotografado de Portovenere – Der am meisten fotografierte Punkt von Portovenere – Điểm được chụp ảnh nhiều nhất ở Portovenere – 韦内雷港出镜率最高的地方 – ポルトヴェーネレで最も写真が撮られるポイント
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori. Ho scattato tantissime foto nella mia regione, la Liguria, e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla regione.
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 17 visite totali.
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
Adv:
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
Disclamer:
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 17 visite totali.