Gamberoni alla griglia in Thailandia.
Ho scattato questa foto talmente tanto tempo fa che non ricordo nemmeno più in quale città della Thailandia l’ho scattata, credo comunque a Pucket.
Un bel piatto con gamberoni cotti alla griglia accompagnati da una insalatina thai e un paio di salsine piccanti.
Spiagge da sogno: Patong beach.
Di tutte le spiagge che ho visitato e di cui vi ho parlato forse questa non e’ proprio la piu’ da sogno ma rimane comunque una bellissima spiaggia.
Se la marea e il vento sono favorevoli l’acqua e’ pulita (anche se non l’ho proprio mai vista trasparente). Ma e’ strapiena di turisti tutti i giorni e questo la rende un po’ meno da sogno.
Ricordatevi poi di stare attenti alle sigarette: in tante spiagge della Thailandia, inclusa questa, non si puo’ fumare ovunque ma solo nelle aree destinate allo scopo.
Phuket (in lingua thai: ภูเก็ต, trascrizione IPA: [pʰūːkèt]) è la più grande isola della Thailandia e si trova sul mare delle Andamane, nei pressi della costa ovest della penisola malese. A nord è collegata alla terraferma dal lungo ponte stradale Sarasin. Le sue importanti risorse naturali comprendono falesie calcaree ricche di stagno, famose spiagge, tranquille baie e foreste tropicali che fanno di Phuket la più ricca, più turistica e più popolare tra le isole della Thailandia del Sud. È conosciuta nel Paese anche come la perla delle Andamane o la perla del sud.
Continua su Wikipedia.
Riso fritto con frutti di mare.
Uno dei piatti tipici della cucina cinese fotografato in Thailandia qualche mese fa.
Gamberi, verdure e uova con una spruzzatina di lime ed il piatto e’ finito!
Veramente credevo di averla gia postata questa foto ma alla fine non lo avevo ancora fatto!
Il riso non glutinoso è il riso maggiormente consumato dai cinesi, solitamente bollito in acqua senza sale. In linea di massima, i cinesi preferiscono il loro riso sbramato, bianco e a chicco lungo in modo da rendere “arioso” e asciutto il piatto. Nelle regioni orientali e a Taiwan si preferisce un riso un po’ più vischioso e a chicco medio.
Può essere fritto insieme con carne e verdure; i vari piatti cinesi di riso fritto/saltato prendono il nome collettivo di chao fan, tra i quali vi è il popolare riso cantonese.
Continua e approfondisci su Wikipedia
Fried rice with seafood tasted in Thailand – Riz sauté aux fruits de mer dégusté en Thaïlande – Arroz frito con marisco degustado en Tailandia – Arroz frito com frutos do mar degustados na Tailândia – Gebratener Reis mit in Thailand verkosteten Meeresfrüchten – Cơm rang hải sản Thái Lan – 泰国海鲜炒饭 – タイで味わったシーフードの揚げ米
Dei crostacei thailandesi in vendita per strada.
Come già vi ho scritto in diversi post i crostacei ed i frutti di mare sono uno dei principali tipi di cibo che si trovano in Thailandia.
Non c’è ristorante che non li cucini o esponga.
Questi erano nelle bacinelle di un banchetto lungo la strada di Koh Samui ed alcune donne locali le vendevano.
Gamberi, cicale di mare, granchi e pesci varii. Tutto apparentemente freschissimo!
Some Thai shellfish for sale on the street – Certains coquillages thaïlandais à vendre dans la rue – Algunos mariscos tailandeses a la venta en la calle – Alguns mariscos tailandeses à venda na rua – Einige thailändische Schalentiere zum Verkauf auf der Straße – Một số động vật có vỏ Thái Lan được bán trên đường phố – 一些泰国贝类在街上出售 – 路上で販売されているタイの貝類
Aragosta fritta thai.
Normalmente a Phuket andiamo sempre a mangiare l’aragosta in un mercato (proprio di fronte allo stadio della thai boxe) coperto.
Una delle tante volte, per nostra disattenzione (o forse perche’ il venditore on ce l’ha chiesto) ce le hanno preparate, invece che grigliate, fritte.
A dire la verita’ non credevo mi sarebbe piaciuta cotta in questa maniera ma alla fine dai (a parte l’aglio abbondante) me la sono pappata ugualmente.
Forse, in questo modo, ci vuole un pochino piu’ tempo per finirla e non e’ una brtta cosa visto il prezzo, che per essere in Thailandia e’ abbastanza alto.
Vi lascio il link ad una pagina, zingarate, che elenca in maniera completa alcuni dei piu’ famosi piatti di pesce thailandesi.
Ha una taglia medio-grande con una lunghezza media di 20–40 cm e massima di 50 cm ed un peso fino a 8 kg. Il corpo è di forma sub-cilindrica, rivestito da una corazza che durante la crescita cambia diverse volte per ricrearne una nuova. Il carapace è diviso in due parti – il cefalotorace (parte anteriore) e l’addome (parte posteriore) – con una colorazione da rosso-brunastro a viola-brunastro ed è cosparso di spine a forma conica. L’addome è formato da 6 segmenti mobili, ed è dotato di un minuscolo pungiglione.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Red snapper alla griglia.
Oltre alle aragoste e ai gamberoni cosa non manca quasi mai negli espositori dei ristoranti thailandesi sono i red snapper.
Questo pesce tropicale dalla carne tenera, cotto normalmente alla griglia, con qualche spezia.
E’ cotto aperto, forse per velocizzarne la preparazione, per cui non fa venire molto appetito ma vi assicuro che era delizioso.
L’aspetto di questi pesci ricorda gli Sparidae o gli Haemulidae. La pinna dorsale è unica con la parte anteriore composta da raggi spinosi, ci può essere un’intaccatura al centro di questa pinna. Tre raggi spinosi sono presenti anche sulla pinna anale. La bocca è grande, con mascelle robuste, armata di denti caniniformi grandi ed evidenti. Gli affini Caesionidae sono simili ma più affusolati, con bocca piccola e pinna caudale profondamente forcuta.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.