Red snapper alla griglia
Red snapper alla griglia.
Oltre alle aragoste e ai gamberoni cosa non manca quasi mai negli espositori dei ristoranti thailandesi sono i red snapper.
Questo pesce tropicale dalla carne tenera, cotto normalmente alla griglia, con qualche spezia.
E’ cotto aperto, forse per velocizzarne la preparazione, per cui non fa venire molto appetito ma vi assicuro che era delizioso.
Foto scattata con Honor 10.
- Se per caso non la aveste ancora scoperto in questo sito c'è una bella sezione di ricette, scritte in parte da Loris ed in parte da Luca, che potete leggere ed utilizzare per i vostri piatti.L’aspetto di questi pesci ricorda gli Sparidae o gli Haemulidae. La pinna dorsale è unica con la parte anteriore composta da raggi spinosi, ci può essere un’intaccatura al centro di questa pinna. Tre raggi spinosi sono presenti anche sulla pinna anale. La bocca è grande, con mascelle robuste, armata di denti caniniformi grandi ed evidenti. Gli affini Caesionidae sono simili ma più affusolati, con bocca piccola e pinna caudale profondamente forcuta.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 22 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .