Murales stazione di Sestri Levante
Murales stazione di Sestri Levante
Murales stazione di Sestri Levante.
Normalmente i murales sono considerati qualcosa di oltraggioso e deturpante. Non sempre però.
Nel sottopassagio della stazione ferroviaria di Sestri Levante ce ne sono molti, ovviamente alcuni autorizzati, che rappresentano le fiabe del noto scrittore nel ricordo del quale, il comune, organizza tutti gli anni un bel festival per bambini: Andersen.
Devo dire che alcuni sono molto carini. La autrice dovrebbe essere Egle (ma non so se sia stata solo lei oppure se gli autori siano più persone – accetto correzioni ovviamente!).
Oltre a questi però se ne aggiungono altri decisamente meno caratteristici ma un filino più ribelli che magari un giorno pubblicherò.
Dove si trova la stazione (ed il sottopassaggio):
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: Escursioni a Levante, Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 70 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
Il murales è opera di Egle Bartolini con la collaborazione di altre due persone di cui però non so il nome. A me piacciono molto, danno un’aria più allegra ad un percorso obbligato per i pendolari e poi, di solito, i sottopassaggi della stazione non sono proprio “affascinanti”!
L’ha fatto Egle (dalla scuola chiavarese del fumetto) con Roberto Ferreccio (Robbe) 🙂