Cappellacci di zucca ferraresi
Cappellacci di zucca ferraresi.
Uno dei capisaldi della cucina romagnola e soprattutto di Ferrara sono i cappellacci.
Questo tipo di pasta ripiena di zucca violina condita con ragù di carne (oppure con burro e salvia) sono una prelibatezza della cucina popolare italiana.
Qualche mese fa sono stato a Ferrara e non mi sono potuto esimere dal prenderne un piatto al ristorante Ostinato.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.
Il termine Cappellaccio o il suo equivalente dialettale ferrarese, Caplaz, si riferisce alla forma simile ad un cappello di paglia tipico dei contadini del secolo scorso. Secondo altre fonti è invece un maggiorativo-dispregiativo dei simili cappelletti, richiamandone le maggiori dimensioni, la forma più rozza e, probabilmente, le minori proprietà nutrizionali.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Clicca qui per vedere tutte le foto che ho scattato in città:
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 48 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .