Portofino vista dall’alto

Portofino vista dall’alto

 
Adv:

L'articolo:

Portofino vista dall'alto

Portofino vista dall’alto.
Qualche mese fa ho percorso il bellissimo (e piuttosto lungo) sentiero che parte da Santa Margherita Ligure e che, passando dal Monte di Portofino, raggiunge San Fruttuoso di Camogli e poi ritorna nella splendida Portofino.
Quando si sta per arrivare nel borgo ci sono un paio di punti veramente spettacolari per fotografare il bel borgo marinaro famoso in tutto il mondo.

Conosci e sei stato a visitare il famoso borgo di Portofino? Lascia un commento cliccando qui.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
foto gallery

Nel 1175 il piccolo borgo marinaro fu sottoposto al controllo amministrativo, assieme all’attigua Santa Margherita Ligure, del libero comune di Rapallo, che acquistò i diritti sul borgo per 70 lire genovesi per conto dei consoli rapallesi.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The village of Portofino seen from above – Le village de Portofino vu d’en haut – El pueblo de Portofino visto desde arriba – A vila de Portofino vista de cima – Das Dorf Portofino von oben gesehen – Ngôi làng Portofino nhìn từ trên cao – 从上面看到的波托菲诺村 – 上から見たポルトフィーノの村
- Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it.
Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
- Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: ➡ I 50 sentieri più belli della Liguria oppure ➡ Sentieri sul mare.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: ➡ Liguria magica e misteriosa ed anche ➡ Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui sotto per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto:  
Le categorie principali del sito:
Per il mondo:
Sestri Levante:
Cibo e ricette:
Sampdoria:
Spiagge da sogno:
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
 
Statistiche:
Attualmente ci sono visitatori online.
Questa pagina ha avuto 123 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
 
Hashtag, voto al post e commenti:
5 1 voto
Vota questo articolo.
guest

7 Commenti
I più vecchi
I più nuovi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Giancarlo
Ospite
Giancarlo
1 mese fa

Bravo, è un percorso stupendo

Tip Talone
Ospite
Tip Talone
1 mese fa

Passing by the wonderful Mulino for lunch?

Tip
Ospite
Tip
1 mese fa
Rispondi a  Lucadea

Restaurant outside of a mill. On the trail.

Tip
Ospite
Tip
1 mese fa
Rispondi a  Lucadea

Mulino del Gassetta

7
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: