Il Cristo Moro in Santa Maria in Castello a Genova
Il Cristo Moro in Santa Maria in Castello a Genova.
Questo bel crocifisso in legno, detto moro per il colore scuro del legno utilizzato, e’ una delle opere presenti nella bella chiesa che piu mi ha impressionato.
La sua storia e’ molto particolare: durante un restauro di meta’ del secolo scorso si scopri’ infatti che molti elementi della statua (come la barba ed i capelli lunghi) erano posticci e che non facevano parte dell’opera originale; fu deciso di toglierli per riportare il Cristo all’originale. Ma dal momento che i fedeli erano cosi’ abituati a vedere la statua con quegli elementi fu deciso di farne una copia (tuttora presente nella chiesa).
Altra bella storia, di cui vi ascio i link più in basso, e’ quella che racconta di amori traditi a cui la statua pose rimedio.
Hai mai visitato questa bella chiesa di Genova? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Per vedere tutte le foto che ho scattato in Santa Maria in Castello e nei suoi chiostri, clicca qui:
Questo e’ il sito ufficiale della chiesa: santamariadicastello.it.
La leggenda che parla della giovane tradita dall’amore ed aiutata da questo crocifisso la potete leggere sui due dei miei siti preferiti su Genova: amezena.net e dearmissfletcher.com.
The crucifix of the Moro christ in Santa Maria in Castello in Genoa – Le crucifix du Christ Moro à Santa Maria in Castello à Gênes – El crucifijo del Cristo Moro en Santa Maria in Castello en Génova – O crucifixo do Cristo Moro em Santa Maria em Castello em Génova – Das Kruzifix des Moro-Christus in Santa Maria in Castello in Genua – Cây thánh giá của Moro christ ở Santa Maria ở Castello ở Genoa – 熱那亞城堡的聖瑪麗亞摩洛基督的十字架 – ジェノヴァのカステッロにあるサンタマリアのモロキリストの十字架
- Ho scattato tantissime foto nella città di Genova e le potete trovare ➡ qui.- Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it.
Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
- Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste: ➡ Genova e il Tigullio, ➡ Genova. Una guida oppure ➡ Guida indipendente alla città di Genova.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi due bei libri: ➡ Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e ➡ Genova misteriosa.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 14 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .