Le molte barche nel porticciolo di Camogli.
Una passeggiata nel borgo di Camogli anche in inverno (qui era lo scorso 7 gennaio) e’ sempre un piacere.
E, anche se la temperatura e’ fresca, basta scegliere una giornata di bel tempo e si può godere di uno spettacolo unico: da un lato il mare e dall’altro il bel porticciolo con le tante barchette, incorniciato dalle famose case colorate del borgo.
Conosci il borgo di Camogli? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.
Tipico borgo marinaro, centro turistico noto per il suo porticciolo e per i palazzi variopinti sul lungomare. È anche chiamata la “Città dei mille bianchi velieri”. I suoi abitanti, i camogliesi, per tradizione locale vengono talvolta denominati camoglini, sul modello del ligure camoggin.
Continua e approfondisci su Wikipedia
Qui vi lascio anche un video, che ho realizzato in un’altra occasione sempre nel porticciolo di Camogli:
Questo video invece è ancora successivo:
The many boats in the small port of Camogli, a fishing village in Liguria – Les nombreux bateaux du petit port de Camogli, village de pêcheurs de Ligurie – Los muchos barcos en el pequeño puerto de Camogli, un pueblo de pescadores en Liguria – Os muitos barcos no pequeno porto de Camogli, uma vila de pescadores na Ligúria – Die vielen Boote im kleinen Hafen von Camogli, einem Fischerdorf in Ligurien – Nhiều thuyền ở cảng nhỏ Camogli, một làng chài ở Liguria – 利古里亚渔村卡莫利小港口的许多船只 – リグリアの漁村、カモグリの小さな港にあるたくさんのボート
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 14 visite totali.