L'antica cripta della antica chiesa di Santo Stefano a Genova
L’antica cripta della antica chiesa di Santo Stefano a Genova.
Lo scorso anno, proprio nel periodo natalizio, sono riuscito (quasi per caso) a sapere della possibilità di visitare alcune belle chiese di Genova con la stessa organizzazione dei Rolli Days.
Una delle chiese che ho visto, e della cui cripta vi posto le due foto qui sotto, è la bella chiesa di Santo Stefano quella che domina via Venti Settembre appena vicino al Ponte Monumentale.
Una delle più note della città dove si dice sia stato battezzato addirittura Cristoforo Colombo.
Questo è il link che, credo, sarà attivo poco prima del nuovo evento: visitgenoa.it/chiesedeirolli.
Hai mai visitato questa chiesa? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.
Per vedere tutte le foto della chiesa clicca qui:
La chiesa di Santo Stefano (o abbazia di Santo Stefano) è uno dei più noti luoghi di culto cristiani di Genova, e la sua comunità parrocchiale fa parte del Vicariato di Carignano – Foce dell’arcidiocesi di Genova.
Situata su un’altura che sovrasta la centralissima via XX Settembre è stata uno degli esempi maggiormente significativi dell’architettura romanica presenti nel capoluogo ligure.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The ancient crypt of the ancient church of Santo Stefano in Genoa – L’ancienne crypte de l’ancienne église de Santo Stefano à Gênes – La antigua cripta de la antigua iglesia de Santo Stefano en Génova – A antiga cripta da antiga igreja de Santo Stefano em Génova – Die alte Krypta der alten Kirche von Santo Stefano in Genua – Hầm mộ cổ của nhà thờ cổ Santo Stefano ở Genoa – 热那亚圣斯特凡诺古教堂的古老地下室 – ジェノヴァのサント ステファノの古代教会の古代地下聖堂
- Ho scattato tantissime foto nella città di Genova e le potete trovare ➡ qui.- Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it.
Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
- Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste: ➡ Genova e il Tigullio, ➡ Genova. Una guida oppure ➡ Guida indipendente alla città di Genova.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi due bei libri: ➡ Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e ➡ Genova misteriosa.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 11 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .