Il Battistero, il Duomo e la Torre di Giotto a Firenze
Il Battistero, il Duomo e la Torre di Giotto a Firenze.
Una dei punti più belli per fotografare lo splendido complesso del Duomo di Firenze è questo appena dietro il Battistero.
Non sembra anche a voi?
Conosci la città di Firenze?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.
Per vedere tutte le foto che ho realizzato nella splendida cittadina toscana, clicca qui:
La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d’Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, mentre oggi è ritenuta la terza in Europa dopo San Pietro a Roma e il Duomo di Milano. Essa sorge sulle fondamenta dell’antica cattedrale di Firenze, la chiesa di Santa Reparata, in un punto della città che ha ospitato edifici di culto sin dall’epoca romana.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The Baptistery, the Duomo and Giotto’s Tower in Florence – Le Baptistère, le Duomo et la Tour de Giotto à Florence – El Baptisterio, el Duomo y la Torre de Giotto en Florencia – O Batistério, o Duomo e a Torre de Giotto em Florença – Das Baptisterium, der Dom und der Turm von Giotto in Florenz – Baptistery, Duomo và Tháp Giotto ở Florence – 洗礼堂、大教堂和乔托塔在佛罗伦萨 – フィレンツェの洗礼堂、ドゥオーモ、ジョットの塔
Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
Sei alla ricerca di un buon libro sulla storia dell'arte? Ti consiglio allora di cercare tra i Bestseller di Amazon per vedere cosa interessa al pubblico in questo momento. Se invece volete qualche guida dell'Italia dal punto di vista artistico vi invito a vedere: Grand tour d'Italia a piccoli passi di Philippe Daverio e il classico Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni di Lonely Planet. Se site curiosi di misteri potreste leggere I monumenti esoterici d'Italia di Fabrizio Falconi.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 10 visite totali.