Il campanile di Giotto del duomo di Firenze.
Non si può andare a Firenze e non passare a vedere la cattedrale (Santa Maria del Fiore) con il suo famoso campanile.
I colori di tutta l’opera sono un caleidoscopio di colori del marmo: bianco soprattutto e poi verde e rosso.
Conosci la bella Firenze?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
L’impronta giottesca è soprattutto evidente nel pittoricismo del raffinatissimo rivestimento in marmi bianchi (provenienti dalle cave di Campiglia Marittima e Pietrasanta), verdi (serpentino di Prato) e rossi (Monsummano Terme, Siena, Stazzema), e soprattutto nel grandioso ciclo figurativo che adorna il basamento del campanile.
Continua e approfondisci su Wikipedia
Giotto’s bell tower of the Florence cathedral – Giottos Glockenturm der Kathedrale von Florenz – Le clocher de Giotto de la cathédrale de Florence – Tháp chuông Giotto của nhà thờ chính tòa Florence
Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
Sei alla ricerca di un buon libro sulla storia dell'arte? Ti consiglio allora di cercare tra i Bestseller di Amazon per vedere cosa interessa al pubblico in questo momento. Se invece volete qualche guida dell'Italia dal punto di vista artistico vi invito a vedere: Grand tour d'Italia a piccoli passi di Philippe Daverio e il classico Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni di Lonely Planet. Se site curiosi di misteri potreste leggere I monumenti esoterici d'Italia di Fabrizio Falconi.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 10 visite totali.