Le case sul mare in Baia del Silenzio a Sestri Levante. Una delle viste più belle della mia cittadina, Sestri Levante, e’ quella che si può godere della Baia del Silenzio fotografata dall’alto. Purtroppo non sono molti i punti panoramici da dove si vede con chiarezza a causa delle ville e dei muri che ne ostacolano la vista percorrendo il sentiero che sale verso Punta Manara. Ci si deve arrampicare un poco in alto e poi, con un buon teleobiettivo, si possono realizzare degli scatti come questo
Ti piace la Baia del Silenzio? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The houses on the sea in Baia del Silenzio in Sestri Levante one of the most beautiful villages in Liguria – Les maisons sur la mer à Baia del Silenzio à Sestri Levante l’un des plus beaux villages de Ligurie – Las casas sobre el mar en Baia del Silenzio en Sestri Levante uno de los pueblos más bellos de Liguria – As casas no mar em Baia del Silenzio em Sestri Levante uma das mais belas aldeias da Ligúria – Die Häuser am Meer in Baia del Silenzio in Sestri Levante, einem der schönsten Dörfer Liguriens – Những ngôi nhà trên biển ở Baia del Silenzio ở Sestri Levante một trong những ngôi làng đẹp nhất ở Liguria – Sestri Levante 的 Baia del Silenzio 的海上房屋是利古里亚最美丽的村庄之一 – リグリアで最も美しい村の1つであるセストリレバンテのバイアデルシレンツィオの海の家
Un vicoletto del centro di Lavagna in Liguria. Uno dei diversi vicoletti del centro storico di Lavagna. I colori pastello e sul fondo della via l’inizio di una fila di portici.
Conosci la cittadina di Lavagna? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
An alley in the center of Lavagna in Liguria – Une ruelle au centre de Lavagna en Ligurie – Un callejón en el centro de Lavagna en Liguria – Um beco no centro de Lavagna na Ligúria – Eine Gasse im Zentrum von Lavagna in Ligurien – Một con hẻm ở trung tâm Lavagna ở Liguria – 利古里亚拉瓦尼亚市中心的一条小巷 – リグリアのラヴァーニャ中心部の路地
La bella via Entella a Chiavari. Quando si va a Chiavari a fare un giro e si vogliono scattare delle foto si passa quasi obbligatoriamente nel caruggio Dritto (via martiri della Liberazione) o, al limite, in via Vittorio Veneto. Si vanno a fotografare gli splendidi portici e gli archi e le colonne. Ovviamente lo faccio spesso anche io e qui troverete decine di foto di quelle vie. Meno usuale e’ sicuramente una foto di via Entella, la via parallela alle due citate prima, ma che in quanto a bellezza e fotogenia non ha nulla da invidiare ai portici.
E tu cosa ne dici? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The beautiful street called Entella in Chiavari – La belle rue appelée Entella à Chiavari – La hermosa calle llamada Entella en Chiavari – A bela rua chamada Entella em Chiavari – Die schöne Straße namens Entella in Chiavari – Con phố xinh đẹp có tên Entella ở Chiavari – 基亚瓦里美丽的街道叫 Entella – キアヴァリのエンテラと呼ばれる美しい通り
Le casette del quartiere di Marina Giulia a Chiavari. Una zona di Chiavari, che devo ammettere non conoscevo bene (e che non avevo mai fotografato prima), e’ quella che si chiama Marina Giulia. E’ una piccola via che si trova quasi in passeggiata a mare all’altezza della foce del torrente Rupinaro. Costruito (se non sbaglio) ad inizio del ‘900, con le sue casette colorate dagli ingressi rialzati rispetto al piano stradale (e un piano ammezzato sotto al piano strada), sembra una tipica vietta di Londra.
E tu conosci questa via di Chiavari? Se sai qualcosa di più o vuoi leggere le informazioni aggiunte dai visitatori? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The houses in the Marina Giulia district in Chiavari – Les maisons du quartier de Marina Giulia à Chiavari – Las casas en el distrito de Marina Giulia en Chiavari – As casas no distrito de Marina Giulia em Chiavari – Die Häuser im Stadtteil Marina Giulia in Chiavari – Les maisons du quartier de Marina Giulia à Chiavari – 基亚瓦里滨海朱利亚区的房屋 – キアヴァリのマリーナジュリア地区の家々
Le case colorate in via Milite Ignoto a Riva Trigoso. Le case che si affacciano sul lungomare di Riva Trigoso di Ponente (via Benedetto Brin) sono splendide nella facciata che da’ sul mare ma altrettanto lo sono sul retro dove si affacciano sulla via dedicata al Milite Ignoto.
Conosci Riva Trigoso? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The colorful houses in via Milite Ignoto in Riva Trigoso – Les maisons colorées de via Milite Ignoto à Riva Trigoso – Las casas de colores en via Milite Ignoto en Riva Trigoso – As casas coloridas na via Milite Ignoto em Riva Trigoso – Die bunten Häuser in der Via Milite Ignoto in Riva Trigoso – Những ngôi nhà đầy màu sắc trong qua Milite lờto ở Riva Trigoso – 里瓦特里戈索的 Via Milite Ignoto 色彩缤纷的房子 – RivaTrigosoのMiliteIgnoto経由のカラフルな家
Le case che si affacciano sul sagrato della chiesa di Santa Croce a Moneglia. Mi piace molto questa piazzetta alla fine del caruggio del borgo marinaro di Moneglia. Il bel sagrato della chiesa nel tipico ciottolato ligure (risseu) e’ custodito dalle case basse e colorate anche loro proprio tipiche della nostre parti.
Conosci il borgo di Moneglia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Ho scattato diverse foto nel borgo e se vuoi vederle tutte clicca qui:
Secondo alcune fonti la costruzione della chiesa potrebbe essere avvenuta nel 1130, mentre la parrocchia fu già esistente, secondo alcuni studiosi, dal 1033; nel 1043 divenne pieve locale con una collegiata di canonici. L’odierna chiesa fu edificata ad unica navata nel 1725 sui resti della precedente struttura crollata per motivi sconosciuti. Continua e approfondisci su Wikipedia
The houses overlooking the churchyard of the Santa Croce church in Moneglia – Les maisons donnant sur le cimetière de l’église Santa Croce de Moneglia – Las casas con vistas al cementerio de la iglesia de Santa Croce en Moneglia – As casas com vista para o adro da igreja de Santa Croce em Moneglia – Die Häuser mit Blick auf den Kirchhof der Kirche Santa Croce in Moneglia – Những ngôi nhà nhìn ra sân nhà thờ của nhà thờ Santa Croce ở Moneglia – 俯瞰莫内利亚圣十字教堂墓地的房屋 – モネグリアのサンタクローチェ教会の教会の庭を見下ろす家々
Le case colorate del porticciolo di Portofino. Un classico: tutte le volte che visito il porticciolo più famoso del mondo non posso evitare di scattare una foto dal piccolo molo che vi sta di fronte. Questa volta poi, essendo gennaio, il borgo è praticamente deserto e si può scattare senza che le barche ed i turisti disturbino lo scatto.
Conosci il famoso borgo di Portofino? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale. Continua e approfondisci su Wikipedia
The colorful houses of the port of Portofino – Les maisons colorées du port de Portofino – Las casas de colores del puerto de Portofino – As casas coloridas do porto de Portofino – Die bunten Häuser des Hafens von Portofino – Những ngôi nhà đầy màu sắc ở cảng Portofino – 波托菲诺港色彩缤纷的房屋 – ポルトフィーノ港のカラフルな家
Il borgo di Manarola, una delle Cinque Terre. Lo splendido borgo di Manarola che si affaccia sul Mar Ligure. Le case colorate arroccate sullo sperone di roccia che si immerge nel mare e le barchette tirate su con l’argano per trascorrere la stagione invernale.
Sei mai stato alle Cinque terre e a Manarola? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Manarola, così come le altre Cinque Terre, è stretta tra il Mar Ligure e la ripida catena montuosa che si distacca dall’Appennino presso il Monte Zatta e scende in direzione Sud-Est facendo da spartiacque tra la Val di Vara e la zona costiera. Il borgo sorge nel tratto terminale della valle del torrente Groppo. Continua e approfondisci su Wikipedia
The village of Manarola, one of the Cinque Terre – Le village de Manarola, l’un des Cinque Terre – El pueblo de Manarola, una de las Cinque Terre – A aldeia de Manarola, uma das Cinque Terre – Das Dorf Manarola, eines der Cinque Terre – Ngôi làng Manarola, một trong những Cinque Terre – 五渔村之一的马纳罗拉村 – チンクエテッレのひとつ、マナロラの村
Arrivando nel borgo marinaro di Boccadasse a Genova. Per scendere alla famosa spiaggetta del borgo marinaro di Boccadasse, a Levante di Genova, ci sono diverse strade e creuze. Questa è la via carrabile ma non per questo è meno bella di una dell creuze solo pedonali. Qui infatti c’è questa bella via dritta con tutte le case colorate in bella mostra.
Ti piace la foto? Sei già stata/o a Boccadasse? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Boccadasse (Boca d’azë o Bocadâze in genovese) è un antico borgo marinaro della città di Genova, che fa parte del quartiere di Albaro. Nell’attuale suddivisione amministrativa del comune di Genova è quindi compreso nel Municipio VIII – Medio Levante, che oltre ad Albaro comprende anche i quartieri della Foce e di San Martino. Continua su Wikipedia
Arriving in the seaside village of Boccadasse in Genoa – Arrivée dans le village balnéaire de Boccadasse à Gênes – Llegando al pueblo costero de Boccadasse en Génova – Chegando na vila costeira de Boccadasse em Gênova – Ankunft im Küstenort Boccadasse in Genua – Đến ngôi làng bên bờ biển Boccadasse ở Genoa – 抵达热那亚的海滨村庄 Boccadasse – ジェノヴァの海辺の村ボッカダッセに到着
Una creuza che porta a Boccadasse il famoso borgo genovese. Per scendere nel borgo di Boccadasse si devono per forza percorrere delle strette e ripide stradine in mattoni, molto tipiche della Liguria, che si chiamano creuze. Questa è proprio una di queste (per l’esattezza il nome è via Aurora) e dalla antistante passeggiata di Corso Italia scende alla spiaggetta del borgo.
Sei mai stata/o nel borgo marinaro di Boccadasse? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Boccadasse (Boca d’azë o Bocadâze in genovese) è un antico borgo marinaro della città di Genova, che fa parte del quartiere di Albaro. Nell’attuale suddivisione amministrativa del comune di Genova è quindi compreso nel Municipio VIII – Medio Levante, che oltre ad Albaro comprende anche i quartieri della Foce e di San Martino. Continua su Wikipedia
An alley that leads to Boccadasse the famous Genoese village – Eine Gasse, die zum berühmten genuesischen Dorf Boccadasse führt – Một con hẻm dẫn đến Boccadasse, ngôi làng Genova nổi tiếng