Margherita con bufala e pomodorini

Margherita con bufala e pomodorini

Margherita con bufala e pomodorini.
Una bella e buona pizza mangiata a Napoli. Un classico: mozzarella e pomodorini, fantastica.
A dire la verita’ oltre ai due gia’ menzionati ingredienti ce n’era un terzo (che ultimamente comincio ad apprezzare sulla pizza) che era il parmigiano.
Non era in una delle pizzerie famose in citta’ ma nella classica che uso frequentare di fronte al porto la trattoria Castel Nuovo.

Margherita con bufala e pomodorini

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La mozzarella di bufala campana è un prodotto caseario dell’Italia Meridionale, prodotto tradizionalmente in Campania, soprattutto nelle province di Caserta e Salerno. La produzione di questo formaggio tipico si svolge anche in altre parti della Campania nonché nel Lazio meridionale, nell’alta Puglia e nel comune di Venafro in Molise.
Il termine mozzarella deriva dal nome dell’operazione di mozzatura compiuta per separare l’impasto in singoli pezzi. È spesso definita regina della cucina mediterranea, ma anche oro bianco o perla della tavola, in ossequio alle pregiate qualità alimentari e gustative del prodotto.

La pizza margherita di Bellillo a Napoli

Pizza di Bellillo a Napoli

La pizza margherita di Bellillo a Napoli.
Lo so: tutti penserete che ho poca fantasia nel fotografare… Che cosa ci posso fare però se il mio viaggiare mi porta ogni lunedì a Napoli?
Ovvio che magari non tutte le settimane (ma quasi) mi esco a mangiare una pizza originale.
Questa, per esempio, l’ho gustata da Bellillo e la pizza era una Margherita con Bufala DOP (pomodoro biologico, mozzarella di bufala campana DOP (Caseificio Pagliuca), parmigiano reggiano (24 mesi stagionato), Olio EVO Ancino verde (Uliveti Castel San Martino) e basilico).
Era proprio buonaissima.

Ti piace la pizza?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Pizza di Bellillo a Napoli

Pizza di Bellillo a Napoli

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli. Essa è intesa, su scala mondiale, come la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea e nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Bellillo’s Margherita Pizza in Naples – Pizza Margherita de Bellillo à Naples – Bellillo’s Margherita Pizza en Nápoles – Pizza Margherita de Bellillo em Nápoles – Bellillos Margherita Pizza in Neapel – Pizza Margherita của Bellillo ở Naples

Mozzarella tagliata

Mozzarella tagliata

Mozzarella tagliata.
Spesso la mozzarella si vede fotografata prima di essere tagliata e gustata. Qui pero’ eravamo gia’ andati molto oltre.
Vedere tutto il latte che solo una vera mozzarella napoletana sa dare?

Mozzarella tagliata

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

Le origini della mozzarella si perdono nel tempo e gli autori non sono d’accordo sull’epoca in cui fu inventato questo latticinio (più comunemente, ma meno correttamente, detto latticino); certamente esso ha una lunga storia. La mozzarella, a causa della necessità di essere consumata freschissima, sino all’avvento delle ferrovie era prodotta in piccole quantità ed era consumata esclusivamente nei pressi dei luoghi di produzione.

Invece qui vi rimando ad altre foto che ho scattato per la citta’:
foto gallery

La mozzarella mangiata a Napoli

La mozzarella a Napoli

La mozzarella mangiata a Napoli.
Come si fa a visitare la città Partenopea e non ordinare una bella mozzarella (o una pizza)?
E anch’io ovviamente non sono da meno. Mozzarella, pomodorini, taralli e basilico.
La foto forse non rende bene quanto era buona… fidatevi!

Ti piace la mozzarella? L’hai mai mangiata a Napoli?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La mozzarella a Napoli

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Invece qui vi rimando ad altre foto che ho scattato per la citta’:
foto gallery

Le origini della mozzarella si perdono nel tempo e gli autori non sono d’accordo sull’epoca in cui fu inventato questo latticinio (più comunemente, ma meno correttamente, detto latticino); certamente esso ha una lunga storia. La mozzarella, a causa della necessità di essere consumata freschissima, sino all’avvento delle ferrovie era prodotta in piccole quantità ed era consumata esclusivamente nei pressi dei luoghi di produzione.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Mozzarella eaten in Naples – Mozzarella mangée à Naples – Mozzarella que se come en Nápoles – Comida de mozzarella em Nápoles – Mozzarella in Neapel gegessen – Mozzarella ăn ở Naples

Pizza margherita con mozzarella di bufala a Napoli

pizza margherita

Pizza margherita con mozzarella di bufala a Napoli.
La pizza margherita a Napoli è una scienza perfetta. In qualunque posto si provi si esce sempre soddisfatti.
Questa era una ottima pizza margherita con mozzarella di bufala e pomodoro DOP…. un grannìzzi ’i Dìu!

Qual è la tua pizza preferita?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

pizza margherita

Foto scattata con iPhone 6.

Pizzaria gustata a Napoli nella Pizzeria Attanasio.

Una diffusa credenza vuole che nel giugno 1889, per onorare la Regina d’Italia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito della Pizzeria Brandi inventò una pietanza che chiamò proprio pizza-Margherita (con riferimento al fatto che il termine “pizza”, allora sconosciuto al di fuori della città partenopea, indicava quasi sempre le torte dolci), dove i condimenti salati capitategli tra le mani, pomodoro, mozzarella e basilico, rappresentavano addirittura gli stessi colori della bandiera italiana.
Continua su Wikipedia

Margherita pizza with buffalo mozzarella in Naples – Margherita-Pizza mit Büffelmozzarella in Neapel – Pizza Margherita với phô mai mozzarella trâu ở Naples

Pizza napoletana: la migliore se mangiata a Napoli

pizza napoletana

Pizza napoletana: la migliore se mangiata a Napoli.
Era diverso tempo che non andavo a Napoli con la nave ed ancora molto di più che non riuscivo a mangiare una buona pizza napoletana.
Non me ne vogliano i miei amici pizzaioli ma a Napoli è un’altra cosa. Poi, posso ammettere che in certe pizzerie sia altrettanto buona, ma è una cosa quasi differente.

Questa era una semplicissima margherita mangiata in una altrettanto semplice trattoria/pizzeria proprio di fronte al terminal crociere della città Partenopea.

pizza napoletana

Foto scattate con iPhone 6.

Ma ovunque si possa mangiare una pizza a Napoli, andate sempre sul sicuro perché è buona in ogni posto scegliate.

Una diffusa credenza vuole che nel giugno 1889, per onorare la Regina d’Italia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito della Pizzeria Brandi inventò una pietanza che chiamò proprio pizza-Margherita (con riferimento al fatto che il termine “pizza”, allora sconosciuto al di fuori della città partenopea, indicava quasi sempre le torte dolci), dove i condimenti salati capitategli tra le mani, pomodoro, mozzarella e basilico, rappresentavano addirittura gli stessi colori della bandiera italiana.
Continua su Wikipedia.

Antipasti di terra: prosciutto, mozzarella e verdure

antipasto di terra

Antipasti di terra: prosciutto, mozzarella e verdure.
Un bel piatto di antipasti di terra misti.
Prosciutto crudo, melanzane, patate, carote, zucchine, pomodori, broccoli e, ovviamente immancabili al centro del piatto, due belle mozzarelle!
Un classico, nella cucina italiana, è sicuramente l’antipasto. Serve a far venire appetito ma alle volte è così abbondante e gustoso (come in questo caso) che in pratica hai già quasi la pancia piena prima di cominciare il pasto vero e proprio.
Qui infatti, il piatto era veramente grande ma eravamo in tre persone e lo abbiamo spazzolato velocemente prima della pizza.

Antipasto della pizzeria Fratelli la Bufala di Palermo.

antipasto di terra

Foto scattata con iPhone 6.

Land appetizers: ham, mozzarella and vegetables – Apéritifs du terroir : jambon, mozzarella et légumes – Aperitivos de la tierra: jamón, mozzarella y verduras – Aperitivos da terra: presunto, mussarela e legumes – Vorspeisen vom Land: Schinken, Mozzarella und Gemüse – Món khai vị đất: giăm bông, phô mai mozzarella và rau – 土地开胃菜:火腿、马苏里拉奶酪和蔬菜 – 土地の前菜:ハム、モザレラ、野菜

Pizza bufala e salame piccante mangiata sulla nave

Pizza bufala e salame piccante mangiata sulla nave

Pizza bufala e salame piccante mangiata sulla nave.
Sta infatti diventando una delle mie pizze preferite: pizza bufala e salame piccante (che per fortuna tanto piccante non è).
Direttamente dalla pizzeria della Costa Luminosa.

Pizza bufala e salame piccante mangiata sulla nave

Foto scattata con iPhone 6.

A buffalo and spicy salami pizza eaten on the ship – Une pizza au buffle et au salami épicé dégustée sur le bateau – Una pizza de búfalo y salami picante que se come en el barco. – Uma pizza de búfalo e salame picante comida no navio – Eine Pizza mit Büffel und würziger Salami, die auf dem Schiff gegessen wird – Pizza xúc xích Ý sốt cay ăn trên tàu – 在船上吃的水牛和辣香肠披萨 – 船上で食べる水牛とスパイシーサラミのピッツァ