La pizza margherita della storica pizzeria Da Michele a Napoli

Pizza da Michele a Napoli

La pizza margherita della storica pizzeria Da Michele a Napoli.
Cosa dire in piuù rispetto alle foto? Una delle migliori pizze di Napoli e forse del mondo.
Gli esperti l’avranno gia riconosciuta: è dell’Antica pizzeria da Michele una istituzione.
Il classico menu’: margherita oppure marinara, entrambe buonissime!

Hai mai mangiato la pizza a Napoli? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli. Essa è intesa, su scala mondiale, come la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea e nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A margherita pizza from the historic and famous pizzeria Da Michele in Naples – Une pizza margherita de la et célèbre pizzeria Da Michele de Naples – Una pizza margherita de la histórica y famosa pizzería Da Michele en Nápoles – Uma pizza margherita da histórica e famosa pizzaria Da Michele em Nápoles – Eine Margherita-Pizza aus der historischen und berühmten Pizzeria Da Michele in Neapel – Một chiếc bánh pizza margherita từ tiệm bánh pizza lịch sử và nổi tiếng Da Michele ở Naples – 来自那不勒斯历史悠久、著名的 Da Michele 披萨店的玛格丽特披萨 – ナポリの歴史ある有名ピッツェリア「ダ・ミケーレ」のマルゲリータピザ

Margherita con bufala e pomodorini

Margherita con bufala e pomodorini

Margherita con bufala e pomodorini.
Una bella e buona pizza mangiata a Napoli. Un classico: mozzarella e pomodorini, fantastica.
A dire la verita’ oltre ai due gia’ menzionati ingredienti ce n’era un terzo (che ultimamente comincio ad apprezzare sulla pizza) che era il parmigiano.
Non era in una delle pizzerie famose in citta’ ma nella classica che uso frequentare di fronte al porto la trattoria Castel Nuovo.

Margherita con bufala e pomodorini

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La mozzarella di bufala campana è un prodotto caseario dell’Italia Meridionale, prodotto tradizionalmente in Campania, soprattutto nelle province di Caserta e Salerno. La produzione di questo formaggio tipico si svolge anche in altre parti della Campania nonché nel Lazio meridionale, nell’alta Puglia e nel comune di Venafro in Molise.
Il termine mozzarella deriva dal nome dell’operazione di mozzatura compiuta per separare l’impasto in singoli pezzi. È spesso definita regina della cucina mediterranea, ma anche oro bianco o perla della tavola, in ossequio alle pregiate qualità alimentari e gustative del prodotto.

Pizza di Bellillo a Napoli

Pizza di Bellillo a Napoli

Pizza di Bellillo a Napoli.
Lo so: tutti penserete che ho poca fantasia nel fotografare… Che cosa ci posso fare pero’ se il mio viaggiare mi porta ogni lunedi’ a Napoli?
Ovvio che magari non tutte le settimane (ma quasi) mi esco a mangiare una pizza originale.
Questa, per esempio, l’ho gustata da Bellillo e la pizza era una Margherita con Bufala DOP (pomodoro biologico, mozzarella di bufala campana DOP (Caseificio Pagliuca), parmigiano reggiano (24 mesi stagionato), Olio EVO Ancino verde (Uliveti Castel San Martino) e basilico).
Era proprio buonaissima.

Pizza di Bellillo a Napoli

Pizza di Bellillo a Napoli

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli. Essa è intesa, su scala mondiale, come la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea e nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Mozzarella tagliata

Mozzarella tagliata

Mozzarella tagliata.
Spesso la mozzarella si vede fotografata prima di essere tagliata e gustata. Qui pero’ eravamo gia’ andati molto oltre.
Vedere tutto il latte che solo una vera mozzarella napoletana sa dare?

Mozzarella tagliata

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

Le origini della mozzarella si perdono nel tempo e gli autori non sono d’accordo sull’epoca in cui fu inventato questo latticinio (più comunemente, ma meno correttamente, detto latticino); certamente esso ha una lunga storia. La mozzarella, a causa della necessità di essere consumata freschissima, sino all’avvento delle ferrovie era prodotta in piccole quantità ed era consumata esclusivamente nei pressi dei luoghi di produzione.

Invece qui vi rimando ad altre foto che ho scattato per la citta’:
foto gallery

La mozzarella mangiata a Napoli

La mozzarella a Napoli

La mozzarella mangiata a Napoli.
Come si fa a visitare la citta’ Partenopea e non ordinare una bella mozzarella (o una pizza)?
E anch’io ovviamente non sono da meno. Mozzarella, pomodorini, taralli e basilico.
La foto forse non rende bene quanto era buona… fidatevi!

Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.

La mozzarella a Napoli

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

Le origini della mozzarella si perdono nel tempo e gli autori non sono d’accordo sull’epoca in cui fu inventato questo latticinio (più comunemente, ma meno correttamente, detto latticino); certamente esso ha una lunga storia. La mozzarella, a causa della necessità di essere consumata freschissima, sino all’avvento delle ferrovie era prodotta in piccole quantità ed era consumata esclusivamente nei pressi dei luoghi di produzione.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Invece qui vi rimando ad altre foto che ho scattato per la citta’:
foto gallery