Una delle spiagge di Cavi di Lavagna
Una delle spiagge di Cavi di Lavagna.
Qualche settimana fa ero andato fino a Santa Giulia (la piccola chiesetta sopra a Cavi di Lavagna) a scattare qualche foto e quindi eccovene una che avevo tenuto da parte.
Si tratta di uno dei vari pennelli che dividono le varie spiagge di Cavi.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Secondo alcune fonti storiche l’origine del toponimo Cavi sarebbe da ricercare nella storpiatura dalla lingua ligure della parola capo o dalla più semplice “cave”, queste ultime richiamanti le antiche cave di ardesia nell’immediato entroterra.
Ecco dove si trova la spiaggia (il pennello è uno dei tanti, non so esattamente quale):
- Vi rimando al sito di promozione turistica di Lavagna: lavagnaturismo.it.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.lavagna.ge.it.
- Se cercate qualche libro sulla bella cittadina di Lavagna vi consiglio: ➡ Intra Siestri e Chiaveri: Adriano V dei Fieschi tra storia e finzione e ➡ I Fieschi. Storia di una famiglia.
- Se invece volete avere una guida che parli di Liguria e Tigullio vi invito a comprare: ➡ Genova e il Tigullio di Lonely Planet.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 41 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .