La Galleria Umberto I di Napoli
La Galleria Umberto I di Napoli
La Galleria Umberto I di Napoli.
Non si puo’ visitare Napoli senza passare sotto alle volte di questa copertura artistica.
In rete se ne trovano gia’ a migliaia di foto e questa sara’ solo una in piu’.
Ma le forme ed i colodi di questo monumento non potevano non meritarsi una mia foto ed un post.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.
L’interno della galleria è costituito da due strade che si incrociano ortogonalmente, coperte da una struttura in ferro e vetro. Le delimitano alcuni palazzi, quattro dei quali con accesso dall’ottagono centrale. Le loro facciate rispecchiano quella principale: l’ordine inferiore, infatti, è diviso da grandi lesene lisce, dipinte a finto marmo che inquadrano gli ingressi dei negozi e dei soprastanti mezzanini. Seguono al primo piano le serliane, al secondo le bifore, nell’attico le finestre quadrate.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Qui vi rimando ad altre foto che ho scattato per la citta’:
- Se vi interessa la letteratura di viaggio vi suggerisco di approfondire l'argomento e di scoprire i Best Seller dell'ultima ora su Amazon.
- Se invece vi piace, come a me, Alberto Angela e le sue interessanti trasmissioni televisive, vi invito a vedere i suoi interessanti libri.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 19 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
21