Superyacht nel porticciolo di Ibiza
Superyacht nel porticciolo di Ibiza.
Tutti sanno che Ibiza e’ l’isola del divertimento piu’ sfrenato e dell’ostentazione della ricchezza.
Il porticciolo dell’isola ne e’ il primo esempio: barche, yacht e panfili che sembrano quasi navi da crociera parcheggiati.
Ce ne era persino uno con l’elicottero. Voglio quotare la scritta di una foto che mi era arrivata su uno di quei gruppi What’s up: “ti accorgi di essere veramente ricco quando parcheggi la tua barca all’interno di un’altra tua barca”.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.
[ENG] Superyacht in the Ibiza marina.Con il termine pànfilo o yacht vengono indicate navi da diporto di dimensioni e peso, superiori a 24 metri di lunghezza, aventi alloggi confortevoli e, spesso, eleganti allestimenti.
La parola yacht deriva dall’olandese jacht, che significa “caccia”. Nelle marine militari nordiche del XVII secolo, questo tipo di unità leggera e veloce aveva funzioni sia esplorative sia di trasporto. Le aziende produttrici hanno l’obiettivo di rendere questi tipi di imbarcazione molto veloci, leggere e maneggevoli. Il fatturato della produzione italiana in questo settore ammonta a fine 2012 a circa 2,7-2,8 miliardi di euro.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Everyone knows that Ibiza is the island of the most unbridled fun and the display of wealth.
The island’s small port is the first example: boats, yachts and yachts that look like parked cruise ships.
There was even one with the helicopter. I want to quote the text of a photo that came to me from one of those groups What’s up: “you realize you are really rich when you park your boat inside your other boat”. - Queste sono tutte le foto dei luoghi che ho visitato io, e qualche mio amico, in giro per il mondo: galleria.
- Se volete vedere i libri più acquistati nell'ultima ora su Amazon inerenti ai viaggi clicca qui.
- Se invece vi piace leggere e cercate spunti per il prossimo viaggio vi invito a vedere le seguenti guide del mondo: Mondo. Guida per viaggiatori, Il giro del mondo in 52 week end oppure Come fare il primo cammino di Santiago.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 13 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
8
Navigazione articoli
Luca è il creatore di questo sito. Gira per il mondo per lavoro e ama scattare fotografie e condividerle con tutti i visitatori.