Ponte giapponese a Hoi An.
Nella splendida città storica in Vietnam, oltre alle lanterne, c’è anche questo famoso monumento.
Il nome in lingua locale è Lai Vien Kieu e serviva per unire due parti della cittadina (da una stava la comunità giapponese appunto).
E’ molto visitato ed ovviamente fotografato!
Purtroppo in italiano trovo proprio poco per indicarvi un sito per approfondire.
Clicca qui per vedere tutte le foto della cittadina:
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.
La precedente città portuale dei Champa, situata presso l’estuario del Thu Bon, fu un importante centro di commercio vietnamita durante il XVI ed il XVII secolo, quando giapponesi e cinesi provenienti da varie provincie, olandesi ed indiani vi s’insediarono. In questo periodo di commercio con la Cina la città venne chiamata Hai Pho (Città sul mare) in vietnamita.
Ecco dove si trova la cittadina:
Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
Sei alla ricerca di un buon libro sulla storia dell'arte? Ti consiglio allora di cercare tra i Bestseller di Amazon per vedere cosa interessa al pubblico in questo momento. Se invece volete qualche guida dell'Italia dal punto di vista artistico vi invito a vedere: Grand tour d'Italia a piccoli passi di Philippe Daverio e il classico Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni di Lonely Planet. Se site curiosi di misteri potreste leggere I monumenti esoterici d'Italia di Fabrizio Falconi.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 17 visite totali.