Fronde di pini marittimi a Sestri
Fronde di pini marittimi a Sestri
Fronde di pini marittimi a Sestri.
Anche se in realta’ questi sono pini domestici e non marittimi, comunque offrono un bel riparo dai raggi del sole.
Questi, in particolare, si trovano nei giradini della passeggiata di Sestri Levante, appena a fianco al torrente Gromolo.
In piu’, se capiti nel momento giusto dell’anno, ti puoi gustare anche i suoi frutti: i pinoli. Attento alle pigne pero’, perche’ non di rado cadono improvvise!
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.
- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.Quest’albero è stato utilizzato a lungo per i suoi pinoli commestibili, sin dalla preistoria. Attualmente è anche coltivato come ornamentale, oltre che per i semi. Piccoli esemplari vengono cresciuti in grandi piantagioni e usati anche per i bonsai. Pianticelle di un anno, alte 20–30 cm, sono anche usate anche come alberi di Natale da tavolo.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: Escursioni a Levante, Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 12 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .