Le casette accovacciate di Manarola
Le casette accovacciate di Manarola.
Più o meno una volta l’anno mi sposto alle Cinque Terre per fare un po’ di trekking sui bellissimi sentieri della zona.
A dire la verità, tra maggio e giugno mi è un pochino scappata di mano la situazione e facevo un paio di belle e lunghe camminate a settimana.
Per la prima volta sono riuscito a fare il pezzo che da Corniglia va a Manarola passando da Volastra.
Decisamente molto duro ma lo sforzo viene ripagato dalla splendida vista su Manarola e i vigneti che la circondano.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Clicca qui per vedere alcune foto che ho scattato in passato:
Ecco dove si trova manarola:
The squatting houses of Manarola – Les maisons squattées de Manarola – Las casas okupas de Manarola – As casas de cócoras de Manarola – Die Hausbesetzer von Manarola – Những ngôi nhà ngồi xổm ở Manarola – 马纳罗拉的寮屋 – マナロラのしゃがむ家
- Ho scattato tantissime belle foto visitando i borghi ed i sentieri delle Cinque Terre e le potete trovare tutte ➡ qui.- Vi rimando al sito del Consorzio Turistico Cinque Terre: ➡ cinqueterre.it.
Questo è il sito del Parco Nazionale delle Cinque Terre: ➡ parconazionale5terre.it.
- Se cercate qualche guida vi consiglio: ➡ Lonely Planet Pocket Genoa & Cinque Terre e ➡ Cinque Terre e Golfo dei Poeti. Tra mare e cielo, vigneti e colori: da Levanto a Portovenere, la val di Magra e la val di Vara. Nuova ediz..
- Se invece cercate una guida che parli di Liguria e del Tigullio vi invito a comprare: ➡ Genova e il Tigullio di Lonely Planet.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 23 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .