Un teschio in pietra di fronte ad una chiesa
Un teschio in pietra di fronte ad una chiesa
Un teschio in pietra di fronte ad una chiesa.
Mi stupisce sempre trovare questi simboli che sono alla fine tipici della simbologia cristiano cattolica.
Questo teschio è la cima di una colonnina all’ingresso della chiesa di Santa Chiara d’Assisi a Matera, in Basilicata.
Anche sull’altro lato ve n’è una uguale e, addirittura, anche il portone della chiesa ha dei teschi come decorazione. Vi ricordo che il teschio è il simbolo del memento mori (ricordati che devi morire), il concetto stesso di morte terrena.
Sulla piccola stele c’è poi anche una clessidra altro simbolo cristiano che indica lo scorrere del tempo.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Ecco, con esattezza, dove si trova la chiesa:
Il memento mori diventa poi popolare nella pittura cristiana della Controriforma nell’ambito della natura morta. L’esempio più tipico è quello di un teschio posizionato accanto a fiori o frutta. Diviene inoltre il motto dei monaci trappisti.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 13 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
14 1