Il pesto alla genovese fatto in casa

Il pesto alla genovese fatto in casa

Il pesto alla genovese fatto in casa.
Da molto tempo sono a casa per cui molti degli scatti che vi lascio in questo periodo sono di cose locali.
Ovviamente, una delle mie “cose” preferite è il pesto alla genovese.
Pesto che secondo me è solo quello fatto con il basilico (non con rucola o con spinaci come molto spesso vedo online). Anche io però ho le mie magagne (che è un termine genovese per dire che ho qualcosa da nascondere): quasi sempre, anzi sempre, il pesto in casa mia lo si fa con il frullatore e non con il mortaio perché con il mortaio ci vuole troppo tempo ed è poco pratico… anche se il sapore è molto diverso!
Qui il post con la ricetta del pesto di casa mia.

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

A te piace la pasta al pesto? Se hai domande lascia un commento cliccando qui.

Il pesto alla genovese fatto in casa

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Le trenette al pesto

Le trenette al pesto

Le trenette al pesto.
Con il pesto alla genovese, quello preparato con basilico, aglio, pinoli, parmigiano, sale e olio d’oliva, si può condire praticamente ogni tipo di pasta.
Alcuni tipi però sono più classici e forse si fanno accompagnare meglio da questa salsa.
E’ il caso delle trenette che sono veramente uno dei classici al pesto.

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

A te piace la pasta al pesto? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Per la ricetta del pesto, quello fatto in casa mia, vi rimando al bell’articolo scritto da mio papà Loris qualche tempo fa: qui.

Le trenette al pesto

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Il pesto pronto per condire

Il pesto pronto per condire

Il pesto pronto per condire.
Il pesto alla genovese, pesto di basilico mi raccomando,è una salsa che va semplicemente aggiunta alla pasta e non saltata in padella. Ebbene sì: mi è capitato, e devo dire anche non così raramente come potreste pensare, di vederlo saltare in padella assieme alla pasta e uscire un disastro.
Per cui ricordate: si appoggia semplicemente sulla pasta e poi si mescola delicatamente!

La ricetta, se vi interessa, è qui.

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

Il pesto pronto per condire

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Un barattolilno di pesto genovese fresco

Pesto genovese fresco

Un barattolilno di pesto genovese fresco.
Il pesto è una delle salse con cui condire la pasta più usate al mondo.
Addirittura, se non sbaglio, è la seconda salsa più usata dopo quella di pomodoro.
Abitando io in Liguria, ovviamente, lo faccio sempre fresco a casa. Per questioni di tempo non uso mai il mortaio in pietra (che pure ho in casa, come quasi tutti i liguri) ma, non vi scandalizzate, il frullatore.
Non sarà fatto nella maniera più sana e corretta ma il risultato, vi assicuro, è eccezionale ugualmente.

Ho talmente tanti post su questa sul pesto genovese fresco che vi linko un altro bel articolo, scritto da Loris, su come si fa questa salsa.

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

Pesto genovese fresco

Pesto genovese fresco

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

A small jar of fresh Genoese pesto – Un petit pot de pesto génois frais – Un pequeño frasco de pesto genovés fresco – Um pequeno pote de pesto genovês fresco – Ein kleines Glas frisches Genueser Pesto – Một lọ nhỏ pesto Genoa tươi

Spaghetti al pesto artistici a casa

Spaghetti al pesto artistici

Spaghetti al pesto artistici.
Forse il titolo sembrerà un pochino esagerato ma secondo me questo piatto ha un qualcosa di artistico.
Uno dei piatti più classici della Liguria, uno dei più conosciuti (ed imitati) al mondo.
In questo scatto molto morbido poi gli spaghetti appena scolati sono avvolti (a freddo mi raccomando) da questa salsa verde che in pochi minuti ne ricoprirà le superfici.

Ci sono talmente tanti post su questo sito che riguardano il pesto genovese ma non credo si averne nominato uno con gli spaghetti al pesto artistici. Vi linko però un altro bel articolo, scritto da Loris, su come si prepara questa salsa. Per quali tipi di pasta utilizzare non dovete fare altro che scorrere la pagina più in basso e consultare gli articoli collegati e vedrete che ve ne suggerisco almeno una decina.

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

Ti piace il pesto alla genovese? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Spaghetti al pesto artistici

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron SP AF 90mm.

Artistic spaghetti with pesto at home – Spaghetti artistique au pesto à la maison – Artísticos espaguetis caseros al pesto – Espaguete caseiro artístico com pesto – Künstlerische Spaghetti mit Pesto zu Hause – Spaghetti nghệ thuật với pesto tại nhà – 艺术自制意大利面配香蒜酱 – ペストの芸術的な自家製スパゲッティ

Gli spaghetti al pesto genovese fatto in casa

Gli spaghetti al pesto a casa

Gli spaghetti al pesto genovese fatto in casa.
Finalmente a casa dopo quattro mesi lontano. Finalmente si ritrovano i piatti preferiti che tanto mi sono mancati, specialmente durante l’ultimo difficile mese.
Anche se sono in isolamento fiduciario e i miei genitori riescono a passarmi il cibo con qualche difficoltà (me lo lasciano fuori dalla porta per evitare contatti), i miei piatti preferiti non mancano mai.
Oggi spaghetti al pesto. La salsa la ha preparata la mamma, il resto l’ho fatto io (che fatica direte voi mettere su l’acqua…)!

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

Ti piace il pesto alla genovese?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Ovviamente erano ottimi e ve li faccio vedere:

Gli spaghetti al pesto a casa

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Di questa salsa tipica ligure gli ingredienti base sono il basilico, l’aglio, l’olio d’oliva, il formaggio grattugiato ed i pinoli. Adesso vi voglio descrivere alcuni dettagli appunto su alcuni di questi ingredienti, dettagli che si accompagnano a ricordi della mia infanzia e dei miei nonni materni, veri liguri della Riviera di Levante.
Continua e approfondisci la ricetta di Loris

Spaghetti with basil pesto, the most typical pasta dish of Liguria – Spaghetti au pesto de basilic, le plat de pâtes le plus typique de la Ligurie – Espaguetis con pesto de albahaca, el plato de pasta más típico de Liguria – Esparguete com pesto de manjericão, o prato de massa mais típico da Ligúria – Spaghetti mit Basilikumpesto, das typischste Nudelgericht Liguriens – Mỳ Ý với rau húng quế, món mỳ đặc trưng nhất của vùng Liguria – 意大利面配罗勒香蒜酱,利古里亚最典型的意大利面 – リグリアの最も典型的なパスタ料理、バジルペストのスパゲッティ

Spaghetti al pesto alla genovese

Spaghetti al pesto alla genovese

Spaghetti al pesto alla genovese.
La salsa ligure per eccellenza, una delle più famose al mondo, con degli spaghetti.
Non è il genere di pasta più famosa che si usa accompagnare (ancora più classiche sono le trenette, i corsetti, le trofie o i mandilli) ma sono altrettanto buoni.
Ho cercato di creare una foto un po’ particolare per questo piatto veramente eccezionale.

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

Ti piace il pesto alla genovese?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Spaghetti al pesto alla genovese

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Su Amazon si possono trovare diversi libri e ricette su questo piatto e ve ne propongo qualcuno: Pesto. Tradizione e futuro oppure Pesto & condimenti veloci. Vi suggerisco poi altri libri sulla cucina genovese in generale: La vera cucina genovese. Facile ed economica., La cucina dei genovesi. Storia e ricette oppure La vera cucina genovese: chicche di cucina 3.

Il pesto si ottiene pestando (mescolando a pressione) il basilico con il sale, i pinoli e l’aglio, il tutto condito con parmigiano, fiore sardo e olio extravergine di oliva. Si tratta quindi di una salsa a crudo, ovvero un composto nel quale gli ingredienti sono amalgamati a freddo, non cotti. Per questa caratteristica gli ingredienti non perdono le proprie caratteristiche organolettiche originarie.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Spaghetti with Genoese basil pesto – Spaghetti au pesto de basilic génois – Espaguetis con pesto de albahaca genovesa – Espaguete com pesto de manjericão genovês – Spaghetti mit genuesischem Basilikumpesto – Mỳ Ý với pesto húng quế Genova – 意大利面配热那亚罗勒香蒜酱 – ジェノババジルペストのスパゲッティ

Trofie al pesto con patate e fagiolini

Trofie al pesto con patate e fagiolini

Trofie al pesto con patate e fagiolini.
Forse la pasta che preferisco. L’ottimo pesto alla genovese con una spolverata di formaggio grattugiato.
Questo piatto l’ho gustato ieri sera da Turin (la recensione su TripAdvisor), a Sestri Levante e devo dire che non era per niente male.
Porzione abbondante e pesto molto buono.
Ve lo consiglio se siete in centro a Sestri Levante, anche in inverno!

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

Ti piace la pasta con il pesto di basilico?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Trofie al pesto con patate e fagiolini

Trofie al pesto con patate e fagiolini

Foto scattate con Honor 10.

Il pesto si ottiene pestando (mescolando a pressione) il basilico con il sale, i pinoli e l’aglio, il tutto condito con parmigiano, Fiore Sardo e olio extravergine di oliva. Si tratta quindi di una salsa a crudo, ovvero un composto nel quale gli ingredienti sono amalgamati a freddo, non cotti. Per questa caratteristica gli ingredienti non perdono le proprie caratteristiche organolettiche originarie.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The pasta called trofie with Genoese pesto and potatoes and green beans – Les pâtes appelées trofie au pesto génois et pommes de terre et haricots verts – La pasta llamada trofie con pesto genovés y patatas y judías verdes – A massa chamada trofie com pesto genovês e batatas e feijão verde – Die Pasta namens Trofie mit genuesischem Pesto und Kartoffeln und grünen Bohnen – Món mì gọi là trofie với bánh mì Genoese pesto, khoai tây và đậu xanh – 名为 trofie 的意大利面配热那亚香蒜酱、土豆和青豆 – ジェノバのペストとジャガイモと緑の豆が入ったトロフィーと呼ばれるパスタ

Pesto alla genovese

Pesto alla genovese

Pesto alla genovese.
Un bel piatto di pesto fatto in casa. Una delle mie salse preferite (seguita dalla carbonara).
Basilico, aglio, pinoli, parmigiano (ci vorrebbe anche un po’ di pecorino sardo ma in casa non ne teniamo), sale e un poco di olio di oliva.
Se leggete bene qui Loris vi ha già scritto una bella ricetta e qualche aneddoto sul pesto genovese.

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

Ti piace il pesto alla genovese?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Pesto alla genovese

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Di questa salsa tipica ligure gli ingredienti base sono il basilico, l’aglio, l’olio d’oliva, il formaggio grattugiato ed i pinoli. Adesso vi voglio descrivere alcuni dettagli appunto su alcuni di questi ingredienti, dettagli che si accompagnano a ricordi della mia infanzia e dei miei nonni materni, veri liguri della Riviera di Levante.
Continua e approfondisci la ricetta di Loris

Genoese-style fresh basil pesto – Pesto de basilic frais façon génoise – Pesto de albahaca fresca al estilo genovés – pesto de manjericão fresco ao estilo genovês – Pesto mit frischem Basilikum nach genuesischer Art – Húng quế tươi kiểu ngỗng – 热那亚式新鲜罗勒香蒜沙司 – ジェノバ風フレッシュバジルペスト

Margherita da Di Matteo a Napoli

Margheta da Di Matteo

Margherita da Di Matteo a Napoli.
Ancora una bella foto, dall’alto, di una delle pizze migliori che abbia mangiato a Napoli.
Dal momento che probabilmente per un po’ non riusciro’ piu’ a mangiarne nel capoluogo campano, mi rimangono le splendide immagini che ho scattato negli ultimi mesi a bordo nella sosta del lunedi’ a Napoli.
La pizzeria e’ Di Matteo (recensione di TripAdvisor).

Margheta da Di Matteo

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli. Essa è intesa, su scala mondiale, come la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea e nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
Continua e approfondisci su Wikipedia.