Un piatto di pasta al pesto e muscoli

Pasta al pesto e muscoli

Un piatto di pasta al pesto e muscoli.
Un tipo di pasta veramente insolito per me: il pesto con i frutti di mare mangiato a Palermo.
A dire la verita’ non erano male, considerando che gli ingredienti, preparati dal cugino del mio amico Antonio, erano freschissimi ed il tutto cotto alla perfezione!
Probabilmente da riproporre.

Hai mai assaggiato questo piatto? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Pasta al pesto e muscoli

Pasta al pesto e muscoli

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Primo esempio fu, in epoca romana, il Moretum, descritto da Virgilio. La prima ricetta del pesto viene fatta risalire all’Ottocento, anche se certamente è debitrice di più antiche salse pestate come l’agliata (versione alla ligure dell’agliata classica), a base d’aglio e noci, diffusa in Liguria durante la repubblica marinara genovese, e il pistou francese.
Nella maggior parte della zona spezzina e genovese venivano usate le croste di formaggio avanzate, perché economicamente meno costose, inoltre le patate venivano aggiunte in quanto meno care della pasta.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A plate of pasta with pesto and muscles – Une assiette de pâtes au pesto et aux muscles – Un plato de pasta con pesto y músculos. – Um prato de massa com pesto e músculos – Ein Teller Pasta mit Pesto und Muskeln – Một đĩa mì ống với sốt pesto và cơ bắp

Pizza Margheta da Di Matteo

Pizza Margheta da Di Matteo

Pizza Margheta da Di Matteo.
Una splendida pizza mangiata in quel di Napoli mette sempre l’anima in pace.
Continua la mia carrellata delle pizzerie piu’ famose della citta’ partenopea; questa e’ la pizza della famosa pizzeria Di Matteo sempre in via dei Tribunali (recensione di TripAdvisor).
Confermo che e’ tra le migliori che ho gustato fino ad adesso ed in piu’, nel locale, si possono gustare anche altre prel;ibatezze della cucina napoletana.

Sei già stato a mangiare una pizza a Napoli? e secondo te qual è la più buona di tutte? Lasciami il tuo parere in un commento cliccando qui.

Pizza Margheta da Di Matteo

Pizza Margheta da Di Matteo

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli. Essa è intesa, su scala mondiale, come la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea e nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.

La pizza della pizzeria Da Michele a Napoli

Pizza da Michele a Napoli

La pizza margherita della storica pizzeria Da Michele a Napoli.
Cosa dire in piuù rispetto alle foto? Una delle migliori pizze di Napoli e forse del mondo.
Gli esperti l’avranno gia riconosciuta: è dell’Antica pizzeria da Michele una istituzione.
Il classico menu’: margherita oppure marinara, entrambe buonissime!

Hai mai mangiato la pizza a Napoli?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Pizza da Michele a Napoli

Pizza da Michele a Napoli

Pizza da Michele a Napoli

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli. Essa è intesa, su scala mondiale, come la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea e nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A margherita pizza from the historic and famous pizzeria Da Michele in Naples – Une pizza margherita de la et célèbre pizzeria Da Michele de Naples – Una pizza margherita de la histórica y famosa pizzería Da Michele en Nápoles – Uma pizza margherita da histórica e famosa pizzaria Da Michele em Nápoles – Eine Margherita-Pizza aus der historischen und berühmten Pizzeria Da Michele in Neapel – Một chiếc bánh pizza margherita từ tiệm bánh pizza lịch sử và nổi tiếng Da Michele ở Naples – 来自那不勒斯历史悠久、著名的 Da Michele 披萨店的玛格丽特披萨 – ナポリの歴史ある有名ピッツェリア「ダ・ミケーレ」のマルゲリータピザ

Pizza di Bellillo a Napoli

Pizza di Bellillo a Napoli

Pizza di Bellillo a Napoli.
Lo so: tutti penserete che ho poca fantasia nel fotografare… Che cosa ci posso fare pero’ se il mio viaggiare mi porta ogni lunedi’ a Napoli?
Ovvio che magari non tutte le settimane (ma quasi) mi esco a mangiare una pizza originale.
Questa, per esempio, l’ho gustata da Bellillo e la pizza era una Margherita con Bufala DOP (pomodoro biologico, mozzarella di bufala campana DOP (Caseificio Pagliuca), parmigiano reggiano (24 mesi stagionato), Olio EVO Ancino verde (Uliveti Castel San Martino) e basilico).
Era proprio buonaissima.

Pizza di Bellillo a Napoli

Pizza di Bellillo a Napoli

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli. Essa è intesa, su scala mondiale, come la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea e nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Fare la scarpetta col pesto genovese

Scarpetta col pesto

Fare la scarpetta col pesto genovese.
Il pesto alla genovese è sicuramente il condimento per eccellenza della Liguria.
E da buoni genovesi non se ne spreca nemmeno una stissa (una piccola goccia) per cui avanti di scarpetta per pulire il piatto.
Purtroppo mettendoci tanto parmigiano (a casa mia si usa solo quello e non anche il pecorino) rimane un po’ troppo appiccicato al fondo del piatto e non riesco a pulirlo bene bene.

Ti ho fatto venire l’acquolina in bocca? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Scarpetta col pesto

Foto scattata con Honor 20.

Primo esempio fu, in epoca romana, il Moretum, descritto da Virgilio[2][3]. La prima ricetta del pesto viene fatta risalire all’Ottocento, anche se certamente è debitrice di più antiche salse pestate come l’agliata (versione alla ligure dell’agliata classica), a base d’aglio e noci, diffusa in Liguria durante la repubblica marinara genovese[4], e il pistou francese.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Mop up the sauce with bread and Genoese pesto – Réaliser le chausson avec du pain et du pesto génois – Hacer la zapatilla con pan y pesto genovés – Faça o chinelo com pão e pesto genovês – Machen Sie den Hausschuh mit Brot und genuesischem Pesto – Làm chiếc dép bằng bánh mì và sốt pesto kiểu Genoa

Focaccia al formaggio al pesto

Focaccia al formaggio al pesto

Focaccia al formaggio al pesto.
Quando la realta’ incontra la fantasia. Due piatti tipici liguri che armonicamente si combinano: la focaccia al formaggio e il pesto genovese.
Purtroppo la foto, scattata col cellulare, non rende proprio benissimo l’idea di quante era buona.
Mi sono dimenticato di dirvi dove l’ho mangiata: nella pizzeria I Due Gabbiani a Sestri Levante!
Non perdetevela!

Focaccia al formaggio al pesto

Foto scattata con Honor 10.

Al contrario della versione “normale”, la focaccia di Recco, secondo la ricetta originale, si compone di due strati sottilissimi di pasta a base di farina e olio di oliva (senza lievito, anche se questo viene elencato in alcuni ricettari), farciti internamente (e non nella parte superiore) con lo stracchino, che ha ormai quasi totalmente surrogato le originarie prescinsêua(ritenuta troppo liquida e acida) e formaggetta.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Knopfli con il pesto genovese

Knopfli con il pesto genovese

Knopfli con il pesto genovese.
Il pesto e’ sicuramente una delle salse piu’ famose della cucina italiana. Lo si puo’ sposare con molti tipi di pasta.
In questo caso e’ stato usato per condire un tipo di pasta tipico svizzero, i knopfli (in tedesco Spätzle), che solitamente vengono solamente bolliti ed usati come contorno di altri piatti.
I knopfli sono molto simili alle trofie (o trofiette di Recco) per cui l’accoppiata rende molto.
Fatti a mano da mia mamma e questa è la ricetta!

Conosci questo tipo di pasta svizzero? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Knopfli con il pesto genovese

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Gli Spätzle (termine del dialetto svevo che significa piccoli passeri, passerotti) sono gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania meridionale, diffusissimi anche in Tirolo, Alsazia e Svizzera, Trentino-Alto Adige, nonostante la loro patria per eccellenza sia la Svevia e la Baviera (la Germania del sud-ovest).
A volte si usa la birra o il latte al posto dell’acqua.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Knopfli, a typical Swiss dish, seasoned with pesto – Knopfli, un plat typiquement suisse, assaisonné de pesto – Knopfli, un plato típico suizo, aderezado con pesto – Knopfli, prato típico suíço, temperado com pesto – Knopfli, ein typisches Schweizer Gericht, gewürzt mit Pesto – Knopfli, một món ăn đặc trưng của Thụy Sĩ với sốt pesto

Spaghetti al pesto ligure

Spaghetti al pesto ligure

Spaghetti al pesto ligure.
Uno dei tipi di pasta conditi con il pesto che più mi piace sono i classici spaghetti numero cinque.
Il pesto ligure fatto in casa, purtroppo non con il mortaio ma con il frullatore, si può utilizzare su moltissimi tipi di pasta: i più classici sono le trenette, le trofie (o trofiette di Recco) oppure i corsetti.
A me piacciono moltissimo anche gli spaghetti ed eccovi la foto di un bel piatto che ho mangiato qualche giorno fa.

Ti piace il pesto con gli spaghetti? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Spaghetti al pesto ligure

Spaghetti al pesto ligure

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Spaghetti with basil pesto, the most typical pasta dish of Liguria – Spaghetti au pesto de basilic, le plat de pâtes le plus typique de la Ligurie – Espaguetis con pesto de albahaca, el plato de pasta más típico de Liguria – Esparguete com pesto de manjericão, o prato de massa mais típico da Ligúria – Spaghetti mit Basilikumpesto, das typischste Nudelgericht Liguriens – Mỳ Ý với rau húng quế, món mỳ đặc trưng nhất của vùng Liguria – 意大利面配罗勒香蒜酱,利古里亚最典型的意大利面 – リグリアの最も典型的なパスタ料理、バジルペストのスパゲッティ

Una zuppa di granchio e basilico in Thailandia

Zuppa di granchio e basilico

Una zuppa di granchio e basilico in Thailandia.
Un piatto thailandese che ho assaggiato qualche giorno fa. Devo dire che era veramente piccante per cui dopo la prima cucchiaiata ho perso completamente il senso del gusto. Piano piano pero’ e’ tornato e devo dire che mi e’ anche piaciuto.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Crab and basil soup enjoyed in Thailand – Soupe de crabe et basilic appréciée en Thaïlande – Sopa de cangrejo y albahaca disfrutada en Tailandia – Sopa de caranguejo e manjericão apreciada na Tailândia – Krabben-Basilikum-Suppe, die in Thailand genossen wird – Súp cua và húng quế được thưởng thức ở Thái Lan – 在泰国享用螃蟹和罗勒汤 – タイで楽しむカニとバジルのスープ

Gnocchi di patate freschi con pesto alla genovese

Gnocchi al pesto

Gnocchi di patate freschi conditi con pesto alla genovese.
Preparare gli gnocchi di patate freschi non è difficilissimo però di solito, anche noi genovesi, li compriamo già fatti in pastificio. Questa volta però avevamo in casa delle ottime patate fresche e mio papà ha giustamente deciso di preparare tutto lui.
I gnocchi ed il pesto alla genovese.

Risultato? Giudica pure yu dalle foto e lascia un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

gnocchi di patate

Gnocchi al pesto

Gnocchi al pesto

Foto scattate con macchina Canon 600D e lente Canon EF 40.

Essendo poi uno di miei piatti preferiti troverete molti altri post correlati. In uno di questi mio papà ha già parlato del pesto e quindi, nonostante glielo abbia già chiesto, non so se vi scriverà la ricetta per prepararli.

Primo esempio fu, in epoca romana, il Moretum, descritto da Virgilio. La prima ricetta del pesto viene fatta risalire all’Ottocento, anche se certamente è debitrice di più antiche salse pestate come l’agliata (versione alla ligure dell’agliata classica), a base d’aglio e noci, diffusa in Liguria durante la repubblica marinara genovese, e il pistou francese.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Genoese-style fresh basil pesto – Pesto de basilic frais façon génoise – Pesto de albahaca fresca al estilo genovés – pesto de manjericão fresco ao estilo genovês – Pesto mit frischem Basilikum nach genuesischer Art – Húng quế tươi kiểu ngỗng – 热那亚式新鲜罗勒香蒜沙司 – ジェノバ風フレッシュバジルペスト