Pesto alla genovese.
Un bel piatto di pesto fatto in casa. Una delle mie salse preferite (seguita dalla carbonara).
Basilico, aglio, pinoli, parmigiano (ci vorrebbe anche un po’ di pecorino sardo ma in casa non ne teniamo), sale e un poco di olio di oliva.
Se leggete bene qui Loris vi ha già scritto una bella ricetta e qualche aneddoto sul pesto genovese.
Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.
Ti piace il pesto alla genovese?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.
Di questa salsa tipica ligure gli ingredienti base sono il basilico, l’aglio, l’olio d’oliva, il formaggio grattugiato ed i pinoli. Adesso vi voglio descrivere alcuni dettagli appunto su alcuni di questi ingredienti, dettagli che si accompagnano a ricordi della mia infanzia e dei miei nonni materni, veri liguri della Riviera di Levante.
Continua e approfondisci la ricetta di Loris
Genoese-style fresh basil pesto – Pesto de basilic frais façon génoise – Pesto de albahaca fresca al estilo genovés – pesto de manjericão fresco ao estilo genovês – Pesto mit frischem Basilikum nach genuesischer Art – Húng quế tươi kiểu ngỗng – 热那亚式新鲜罗勒香蒜沙司 – ジェノバ風フレッシュバジルペスト
Voglio darvi qualche consiglio per gli acquisti: per preparare il riso asiatico normalmente uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica.
Se volete sapere quali sono i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate qui e se vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate qui.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 28 visite totali.