Gli archi e le colonne di via Rivarola a Chiavari
Gli archi e le colonne di via Rivarola a Chiavari.
Quando si parla di archi e colonne, ma anche di portici, di Chiavari si pensa sempre al Carrugio Dritto ma non è l’unica strada “monumentale”.
Parallelamente corre anche via Rivarola, meno frequentata ma ugualmente ricca di scorci ed angoli molto fotogenici.
Vedere per credere.
Conosci questo punto della bella cittá di Chiavari?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
L’impianto architettonico si mantenne inalterato fino al tardo Cinquecento; da tale epoca nuovi palazzi signorili furono edificati all’interno delle mura nel contemporaneo stile rinascimentale. La scelta del nuovo stile architettonico si manifestò soprattutto nelle vie principali Ravaschieri e Stefano Rivarola dove furono eretti o rivisti palazzi molto simili ad altri edifici presenti a Genova.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The arches and columns of via Rivarola in Chiavari a town in Italy worth visiting – Les arches et les colonnes de via Rivarola à Chiavari une ville d’Italie à visiter – Los arcos y columnas de via Rivarola en Chiavari, una ciudad de Italia que vale la pena visitar – Os arcos e colunas da via Rivarola em Chiavari uma cidade na Itália que vale a pena visitar – Die Bögen und Säulen der Via Rivarola in Chiavari, einer Stadt in Italien, die einen Besuch wert ist – Các mái vòm và cột của qua Rivarola ở Chiavari, một thị trấn ở Ý đáng ghé thăm – 意大利基亚瓦里小镇 Via Rivarola 的拱门和柱子值得一游 – 訪れる価値のあるイタリアの町、キアヴァリのリヴァローラ通りのアーチと柱
Vi rimando al sito di promozione turistica di Chiavari: chiavariturismo.it. Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.chiavari.ge.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Tutte le volte che cerco qualche libro sulla bella cittadina di Chiavari mi capitano sempre questi due libri sui suoi misteri: Luoghi Misteriosi Chiavari. Giro della città in 38 segreti e La Loggia dei Rosa+Croce di Chiavari. Se invece volete avere una guida che parli di Liguria e del Golfo del Tigullio in generale vi invito a comprare: Genova e il Tigullio di Lonely Planet.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 199 visite totali.