Spiaggette, moli e Bagni di Rapallo
Spiaggette, moli e Bagni di Rapallo.
Nella parte di lungomare orientale di Rapallo, quella parte per intenderci che parte dal Castello e arriva fino all’Hotel Bristol, ci sono una serie di piccole spiaggette e stabilimenti balneari privati e piccoli moli che da sempre accolgono i bagnanti in estate.
Pur essendo andato per tutto il liceo a scuola nella città’ rivierasca ammetto che solo di recente ho percorso questa parte del lungomare e ne sono stato sorpreso dalla piacevolezza nel passeggiarvi.
Conosci questa parte di Rapallo? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Le Nagge (Via Avenaggi) è una delle zone che ha subito meno cambiamenti dal secolo scorso, con le dimore residenziali ottocentesche e novecentesche che si affacciano sul mare e a spiaggia e che ospita da sempre la maggior I giardini delle Raneparte degli stabilimenti balneari rapallesi.
Continua e approfondisci su comune.rapallo.ge.it
Dove si trova questa zona:
Rapallo beaches, piers and baths – Plages, jetées et bains de Rapallo – Rapallo playas, muelles y baños – Praias, cais e banhos de Rapallo – Strände, Piers und Bäder von Rapallo – Bãi biển Rapallo, cầu tàu và bồn tắm – 拉帕洛海滩、码头和浴场 – ラパロのビーチ、桟橋、お風呂
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Rapallo e le potete trovare ➡ qui.- Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.rapallo.ge.it.
- Se volete approfondire la storia della città di Rapallo vi consiglio: ➡ Ieri a Rapallo e ➡ Rapallo. La storia nei secoli. Tesori e tradizioni della città e del suo territorio.
- Se invece volete avere una guida che parli di Liguria e Tigullio vi invito a comprare: ➡ Genova e il Tigullio di Lonely Planet.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 5 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .