Un bel piatto di prosciutto crudo e grana.
Quando si parla di cucina italiana, uno dei piatti più semplici e al tempo stesso più gustosi è senza dubbio il prosciutto crudo accompagnato da scaglie di grana. Questo abbinamento, che unisce la delicatezza del prosciutto crudo alla sapidità del formaggio grana, è un vero e proprio trionfo di sapori.
Il prosciutto crudo, con la sua consistenza morbida e il suo sapore dolce e leggermente salato, è un prodotto che rappresenta l’eccellenza della tradizione gastronomica italiana. Tra i più rinomati troviamo il Prosciutto di Parma e il Prosciutto di San Daniele, entrambi caratterizzati da una stagionatura che può durare fino a 24 mesi. Questa lunga maturazione conferisce al prosciutto un gusto unico e inconfondibile.
Il grana, invece, è un formaggio a pasta dura, noto per il suo sapore intenso e la sua consistenza friabile. Il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano sono i due formaggi più celebri di questa categoria. Entrambi vengono prodotti con latte vaccino e sottoposti a una lunga stagionatura, che può variare dai 12 ai 36 mesi. Le scaglie di grana, con il loro sapore deciso e leggermente piccante, si sposano perfettamente con la dolcezza del prosciutto crudo.
Preparare un piatto di prosciutto crudo e grana è semplice e veloce, ma richiede attenzione nella scelta degli ingredienti. È importante optare per prodotti di alta qualità, preferibilmente DOP (Denominazione di Origine Protetta), per garantire un’esperienza gustativa autentica e soddisfacente.
Per servire questo piatto, basta disporre le fette di prosciutto crudo su un piatto da portata, aggiungendo poi le scaglie di grana. Si può completare il tutto con un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di rucola fresca, per aggiungere un tocco di colore e freschezza. Accompagnate il piatto con del pane casereccio o dei grissini croccanti, e avrete un antipasto perfetto per ogni occasione.
Un bel piatto di prosciutto crudo e grana è ideale per un aperitivo tra amici, un pranzo leggero o una cena informale. La semplicità degli ingredienti e la loro qualità rendono questo piatto un vero e proprio simbolo della cucina italiana, capace di conquistare i palati di tutto il mondo.
E sullo sfondo un altro piatto con un’altra eccellenza italiana: la mozzarella!
A te piace?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con Honor 20.
A nice plate of raw ham and parmesan – Une belle assiette de jambon cru et parmesan – Un buen plato de jamón crudo y parmesano. – Um belo prato de presunto cru e parmesão – Ein schöner Teller mit Rohschinken und Parmesan – Một đĩa giăm bông sống và phô mai parmesan ngon tuyệt
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://salumipasini.com/cosa-abbinare-al-prosciutto-crudo/
– https://www.cucchiaio.it/ricetta/cestini-grana-prosciutto-stracciatella-burrata/
– https://blog.giallozafferano.it/cucinacononnariella/antipasti-canestrini-di-grana-con-prosciutto-crudo/