Fagioli nostrani: i legumi dalla antica tradizione
Fagioli nostrani: i legumi dalla antica tradizione
Un amico di mio papà ci ha dato un po’ di fagioli nostrani.
Non so di che tipo siano ma mi dicono essere tra i più buoni che esistano. Non posso confermare né smentire perché a me non piacciono. I miei che li hanno mangiati hanno detto effettivamente che erano deliziosi.
Vi lascio una bella foto che ho scattato.
Li conosci? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.
- Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione di ricette che potete scoprire ed imparare a preparare; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed ultimamente anche internazionali con il tocco vietnamita della Dao.Il fagiolo (Phaseolus vulgaris) è una pianta della famiglia delle Leguminose anche detta Fabaceae o Papilionaceae, originaria dell’America centrale. Fu importato, a seguito della scoperta dell’America, in Europa dove esistevano unicamente fagioli di specie appartenenti al genere Vigna, di origine subsahariana: i fagioli del genere Phaseolus si sono diffusi ovunque soppiantando il gruppo del mondo antico, in quanto si sono dimostrati più facili da coltivare e più redditizi (rispetto al Vigna la resa per ettaro è quasi doppia).
Continua su Wikipedia.
- Per preparare il riso uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica.
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 88 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .